MY LUM
Chiudi

Eventi

#LUMINFORMA

10 GIUGNO 2022

Il ruolo di Cassa Depositi e Prestiti nel mercato dell’Alternative Financing

condividi

Venerdì 10 giugno dalle ore 14.00 alle ore 17.00 è prevista una testimonianza da parte di referenti di Cassa Depositi e Prestiti, nell’ambito dei master MACREF e MACAM, presso la sede di Casamassima.

L’incontro, introdotto dal prof. Massimo Mariani, ordinario di Finanza Aziendale e direttore Scientifico dei master Macref e Macam, è suddiviso in due parti. La prima sarà dedicata alla descrizione delle principali caratteristiche di CDP e del nuovo Piano industriale 2022-24; la seconda parte dell’intervento avrà un focus sul mercato della finanza alternativa e sugli strumenti attivati da CDP in tale segmento.


I relatori:

Vincenzo Paolo Carbonara: Responsabile Alternative Financing, in CDP da gennaio 2017, attualmente si occupa della strutturazione di prodotti finanziari, soluzioni e strumenti specialistici e innovativi per supportare lo sviluppo del mercato dell’Alternative Financing e delle piattaforme che consentono l’incontro tra domanda e offerta di credito e capitale per le imprese su circuiti extra-bancari. In particolare i prodotti gestiti sono i basket bond, i fondi di credito diversificato e le piattaforme di digital lending, a cui si aggiunge anche la gestione degli strumenti di debito e l’investimento in fondi di turnaround nell’ambito del Patrimonio Rilancio. L’area alternative financing mobilita circa 500 milioni di euro all’anno di nuovi finanziamenti verso le imprese italiane.


Giovanni Frisone: Responsabile Basket Bond, in CDP da maggio 2017, all’interno dell’area Alternative Financing cura lo sviluppo e la strutturazione di operazioni di basket bond, in cui CDP nel corso degli anni è diventata leader di mercato. Grazie all’utilizzo di risorse regionali, nazionali e comunitarie sono stati sviluppati 6 programmi di Basket Bond che facilitano l’accesso al mercato dei capitali da parte delle piccole e medie imprese. Ulteriori 5 programmi Basket Bond sono stati sviluppati a supporto delle filiere strategiche nazionali in partnership con primari istituti bancari. Dall’avvio dell’operatività sui basket bond, CDP ha partecipato all’emissione di minibond per un valore complessivo di oltre 550 milioni di euro con una quota di intervento pari a circa il 50%.

News correlate

Card image cap
Banca d’Italia mette a disposizione quattro tirocini per laureati in Giurisprudenza

08/09/2025

Banca d’Italia mette a disposizione quattro tirocini formativi e di orientamento della durata di sei mesi, con una indennità mensile lorda… Leggi tutto

Card image cap
Workshop INSPIRE: la ricerca sui nuovi ecosistemi di innovazione

08/09/2025

L’Università LUM ospiterà venerdì 12 settembre 2025 il Workshop di diffusione dei risultati del Progetto PRIN INSPIRE – Digital INnovation… Leggi tutto

Card image cap
Innovazione e ricerca in Europa: il contributo della Prof.ssa Secundo a Ponti di Innovazione

05/09/2025

L’11 settembre a Bari, presso la Sala conferenze della Biblioteca dell’Ateneo dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, si è… Leggi tutto

Card image cap
Il Prof. Giovanni Schiuma, keynote speaker a Vienna per la conferenza IEEE

05/09/2025

L’8 e 9 settembre 2025 il Prof. Giovanni Schiuma, Ordinario di Innovation and Knowledge Management e Direttore del Dipartimento di Ingegneria… Leggi tutto

Card image cap
La LUM al Congresso SIMAI di Trieste con un simposio su modelli nonlocali e intelligenza artificiale

04/09/2025

Nell’ambito del Congresso biennale della Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale (SIMAI), svoltosi presso la SISSA di Trieste dal… Leggi tutto

Card image cap
Nuova Call ErasMAG: opportunità per studenti internazionali

03/09/2025

La Fondazione garagErasmus, in collaborazione con il Gruppo SAE, promuove una nuova Call rivolta a studenti internazionali incoming e outgoing… Leggi tutto