Il Prof. Arcangelo Marrone ed il Prof. Nicola Raimo ospiti di Andriani S.p.a., società benefit considerata tra le più importanti realtà nel settore innovation food, hanno presentato i risultati dell’attività di ricerca che ha consentito di investigare, con riferimento all’azienda in parola, gli aspetti di interrelazione tra sostenibilità e digitalizzazione. La visita ha offerto l’opportunità di identificare nuovi spazi per ulteriori future collaborazioni finalizzate all’intrapresa di percorsi di ricerca, anche di tipo applicativo, tesi ad indagare le possibili intersezioni tra gli aspetti connessi alla transizione ecologica ed a quella digitale.
30/04/2025
Tondo, organizzazione internazionale operante nel settore dell’economia circolare, ha ideato un Hackathon dedicato all’economia circolare che si svolgerà nell’ambito del progetto… Leggi tutto
29/04/2025
L’Università LUM Giuseppe Degennaro in collaborazione con Ernst & Young organizza un “Recruiting Day Ernst & Young” che si terrà giovedì 15 maggio p.v. alle ore 10 presso l’aula Aldo… Leggi tutto
28/04/2025
L’Università LUM Giuseppe Degennaro in collaborazione con Generali Italia organizza martedì 13 maggio alle ore 10.00 - Torre Rossi il “Recruiting Day Generali”, durante… Leggi tutto
28/04/2025
Dal 6 al 9 maggio l'Università LUM presso la Torre Aldo Rossi ospiterà la XXIII edizione della European Week: convegni,… Leggi tutto
15/04/2025
La piattaforma internazionale Research.com ha pubblicato le classifiche degli studiosi di maggior impatto al mondo nelle varie discipline. Le classifica… Leggi tutto
14/04/2025
Martedì 15 aprile si celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made… Leggi tutto