MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

Il Prof. Giovanni Schiuma è stato nominato Fulbright Scholar presso la Seton Hall University negli Stati Uniti

condividi

Il Prof. Giovanni Schiuma, Professore Ordinario e Direttore del Dipartimento di Ingegneria, è stato nominato Fulbright Scholar presso la prestigiosa Seton Hall University negli Stati Uniti.

Il Programma Fulbright, istituito nel 1946 grazie alla legge proposta dal Senatore J. William Fulbright dell’Arkansas e approvata dal Congresso statunitense, è il più importante programma di scambi culturali internazionali degli Stati Uniti. Finanziando borse di studio per lo studio, la ricerca e l’insegnamento, il Programma Fulbright mira a promuovere la pace attraverso lo scambio di idee e di cultura tra gli Stati Uniti e le altre nazioni del mondo. Ogni anno, la Fondazione Italiana Fulbright seleziona i migliori studiosi italiani per collaborare con le principali università americane, riconoscendo i loro successi scientifici internazionali e il loro potenziale per favorire la cooperazione accademica internazionale.

La nomina del Prof. Schiuma rappresenta un chiaro riconoscimento dei suoi altissimi traguardi scientifici e del suo approccio innovativo nell’ingegneria gestionale. Durante il suo incarico alla Seton Hall University, il Prof. Schiuma sarà pioniere nel progetto “Artful Management in the Digital Era,” focalizzandosi sull’integrazione del pensiero artistico e culturale per umanizzare le tecnologie digitali. Questo lavoro ha l’obiettivo di rivoluzionare l’approccio alla trasformazione digitale, mettendo in risalto l’importanza della creatività e dell’intuizione culturale nello sviluppo di soluzioni tecnologiche più umane e impattanti.

Questa nomina arriva in un momento cruciale per la crescita dei corsi di Ingegneria Gestionale e Ingegneria Informatica alla LUM University. Il contributo del Prof. Schiuma come Fulbright Scholar offrirà una straordinaria opportunità per arricchire ulteriormente i curricula di questi corsi, introducendo nuovi contenuti avanzati, metodologie didattiche innovative e un forte accento sull’internazionalizzazione. Gli studenti avranno l’opportunità di beneficiare di un’esperienza educativa all’avanguardia, che prepara i futuri ingegneri ad affrontare le sfide globali con competenze multidisciplinari e una visione internazionale.

Il Prof. Schiuma, che è un’autorità riconosciuta a livello internazionale nel suo campo, ha dedicato la sua carriera all’esplorazione di nuovi orizzonti nell’ingegneria gestionale, sviluppando metodologie che combinano l’arte e la scienza per affrontare le sfide contemporanee. La sua nomina a Fulbright Scholar non solo sottolinea l’eccezionale qualità del corpo docente della LUM University, ma rappresenta anche un’opportunità per l’università di rafforzare le sue collaborazioni internazionali e di espandere i propri programmi accademici su scala globale.

Il Rettore della LUM University, esprimendo il suo entusiasmo per questo prestigioso riconoscimento, ha dichiarato: “Siamo estremamente orgogliosi del Prof. Schiuma e del suo impegno nel promuovere l’eccellenza accademica e l’innovazione. La sua nomina a Fulbright Scholar è una testimonianza del suo straordinario contributo alla ricerca e all’educazione, e siamo certi che porterà avanti il nome della nostra università con grande onore negli Stati Uniti.”

Con questa nomina, la LUM University continua a consolidare la sua posizione come istituzione di eccellenza e innovazione, promuovendo una cultura accademica che valorizza lo scambio interculturale e la collaborazione internazionale. La comunità accademica della LUM attende con grande interesse gli sviluppi futuri e i contributi rivoluzionari che il Prof. Schiuma apporterà durante il suo mandato come Fulbright Scholar.

News correlate

Card image cap
Il Dott. Vincenzo Pontrelli premiato alla Scuola di Didattica Junior AIDEA 2025

25/07/2025

Si è recentemente conclusa l’edizione 2025 della Scuola di Didattica Junior, promossa dall’Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA), un’iniziativa di… Leggi tutto

Card image cap
Start Cup Puglia 2025 Candidature alla Gara dei Business Plan

23/07/2025

È in corso la fase II del Premio regionale per l'Innovazione. Sino al 19 settembre è possibile candidarsi alla Gara dei Business Plan.… Leggi tutto

Card image cap
Università generativa: a Noci il dialogo sul saggio di Andrea Prencipe con i Rettori Uricchio, Garzoni e la prof.ssa Secundo

23/07/2025

Venerdì 25 luglio alle ore 21:30, in Largo Santa Rosa a Noci (BA), si terrà un incontro pubblico dedicato al… Leggi tutto

Card image cap
“CUORNEVALE. Una storia di arte pubblica” – Proiezione e dialogo pubblico a Bari

22/07/2025

L’Università LUM è tra i soggetti co-organizzatori della proiezione del film “Cuornevale. Una storia di arte pubblica” di Raffaella Rivi,… Leggi tutto

Card image cap
Presentazione dei risultati del Progetto INTEGRITY – Innovation Technology in Agriculture for Circularity

22/07/2025

Giovedì 24 luglio, alle ore 9:30, presso la Cantina San Donaci, si terrà la presentazione dei risultati del Progetto INTEGRITY… Leggi tutto

Card image cap
“Innovazioni sostenibili per gli agroecosistemi” promosso da Renewia Spa

18/07/2025

Venerdì 25 luglio alle ore 16.00 si terrà l’evento “Innovazioni sostenibili per gli agroecosistemi di oggi e di domani e… Leggi tutto