MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

11 LUGLIO 2024

Il Prof. Francesco Albergo tra i relatori dell’Assemblea Nazionale di ACOP (Associazione Coordinamento Ospedalità Privata)

condividi

Il Prof. Francesco Albergo, Direttore Operativo della LUM School of Management e docente di Risk Management e Controllo delle Aziende Sanitarie dell’Università LUM “Giuseppe Degennaro”, è stato invitato a partecipare all’Assemblea Nazionale di ACOP (Associazione Coordinamento Ospedalità Privata) in programma a Roma giovedì 11 luglio 2024. L’incontro sarà l’occasione per discutere su “L’equilibrio economico – finanziario delle strutture sanitarie private come condizione per una effettiva partecipazione al Servizio Sanitario Nazionale
I lavori, moderati da Roberto Iadicicco, Responsabile comunicazione e promozione Salute Eni, saranno introdotti dal Presidente ACOP Michele Vietti, dal Ministro della Salute Orazio Schillaci, dal Sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento Giuseppina Castiello e da Carlo Sangalli, Presidente della Confcommercio.
Seguiranno gli interventi del Prof. Francesco Albergo, di Rocco Bellantone, Presidente Istituto Superiore della Sanità, Michele Camisasca, Direttore Generale ISTAT, Domenico Mantoan, Direttore Generale Agenas, di Franco Zaffini, Presidente Commissione Affari Sociali del Senato.
Il Clinical Costing è la metodologia di riferimento internazionale per i costi standard ed ha dimostrato di essere il sistema più preciso e più duttile di calcolo dei costi, ma soprattutto quello più adatto per collegare i costi effettivi con i costi standard.
L’evoluzione legislativa dell’ultimo ventennio ha acuito la complessità del costo standard, mettendo in evidenza la necessità di un approfondimento sulla gestione dei processi.
L’impianto dei DRG (diagnosis related groups), generato dal processo di aziendalizzazione dei sistemi sanitari, mostra tutta la sua inadeguatezza, poiché l’incremento esponenziale dei costi effettivi di una prestazione evidenzia la necessità di ripensare il sistema delle tariffe, ormai fermo da dodici anni.
Recentemente un team di ricercatori dell’Università LUM “Giuseppe Degennaro” diretto dal Prof. Albergo ha presentato al Ministero della Sanita una metodologia per determinare il costo della prestazione sanitaria utile a stabilire la giusta tariffa.

News correlate

Pubblicato il Numero 2025 della rivista Daimon (Il Mulino), di cui il prof. Alicino è Reponsabile scientifico

27/10/2025

È stato pubblicato il Numero 2025 della rivista Daimon (Il Mulino), di cui il prof. Francesco Alicino, Ordinario di Diritto Pubblico delle Religioni, è… Leggi tutto

Rischi di salute, inquinamento e cambiamento climatico: strategie di prevenzione per una popolazione che invecchia

24/10/2025

Il 28 e 29 novembre 2025, presso Torre Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro a Casamassima (Bari), si terrà il… Leggi tutto

Blockchain Garden: due giornate alla LUM dedicate a blockchain e innovazione

24/10/2025

Il 12 e 13 novembre 2025, presso Torre Rossi – Aula Rossi del nuovo campus LUM, si terrà Blockchain Garden,… Leggi tutto

Recruiting Day con Audi Magnifica: un’opportunità per gli studenti LUM

24/10/2025

Il 19 novembre 2025, dalle ore 10:00 alle 16:00, presso l’Aula Aldo Rossi del nuovo campus LUM, si terrà il… Leggi tutto

Il processo amministrativo a quindici anni dal suo Codice

24/10/2025

Il 14 e 15 novembre 2025, presso l’Aula 3 della Torre Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro, si terrà il convegno… Leggi tutto

Artificial Intelligence and Public Law: conferenza e sinergie internazionali tra LUM e King’s College London

24/10/2025

Il prossimo 3 novembre 2025, presso Aula Aldo Rossi – Torre Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro, si terrà l’evento… Leggi tutto