MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

Il prof. Alfonso Savastano invitato come speaker al meeting internazionale “Vail vitrectomy”

condividi

Alfonso Savastano, direttore dell’unità operativa complessa di oculistica presso l’ospedale generale regionale ecclesiastico Miulli, ha partecipato al meeting “Vail Vitrectomy” che si è tenuto l’8-11 febbraio 2025 a Vail in Colorado, USA.

Il meeting, che ha una formula triennale, è uno tra gli incontri internazionali più interattivi, interculturali nell’ambito della chirurgia vitreoretinica, che per l’occasione ha riunito 182 chirurghi oftalmici provenienti da tutto il mondo.

I Vail Vitrectomy Meetings, fondati dal dott. Robert Machemer e colleghi nel marzo 1975, sono stati concepiti per promuovere lo scambio di nuove idee ed informazioni.

Il dott. Robert Machemer è considerato di fatto il “padre” della moderna vitrectomia ideando per primo un sistema per vitrectomia a “bulbo chiuso” ed eseguendo la prima vitrectomia su occhio umano al mondo il 20 aprile 1970 negli USA. Si trattava di un paziente con retinopatia diabetica ed un’emorragia vitreale di vecchia data. L’operazione ebbe un gran successo dato il miglioramento significativo della vista del paziente. Da lì in poi, iniziò l’era moderna della chirurgia vitreoretinica.

La partecipazione a tali convegni è consentita solo su invito da parte di una commissione esaminatrice internazionale. Il requisito fondamentale per partecipare è che ogni relatore debba presentare un progetto e/o un concetto che non sia mai stato presentato o espresso prima in nessun altro convegno.

In questa occasione, il prof. Savastano ha riportato le sue esperienze in 2 ambiti molto importanti riguardanti la gestione:

– delle complicanze maculari precoci post chirurgia episclerale per distacco della retina;

– delle complicanze infettive oculari quali endoftalmiti e panoftalmiti.

News correlate

Card image cap
Innovazione, ricerca e startup per un futuro circolare: all’Università LUM l’evento del Progetto PRIN INSPIRE

15/09/2025

Il 12 settembre l’Università LUM ha ospitato l’evento conclusivo del Progetto PRIN 2022 PNRR “INSPIRE”, un’importante occasione di confronto tra… Leggi tutto

Card image cap
Giustizia e professioni legali protagoniste di Orienta Camp

12/09/2025

Il 17 settembre 2025 alle ore 9:30, presso la Torre Aldo Rossi, Aula Aldo Rossi, si svolgerà Orienta Camp: Il… Leggi tutto

Card image cap
Medicina protagonista all’Orienta Camp della LUM

12/09/2025

Il 15 settembre 2025, a partire dalle ore 9:00, l’Università LUM ospiterà Orienta Camp: Esplora il mondo della medicina presso… Leggi tutto

Card image cap
Tecnologia, innovazione e sostenibilità al centro di Orienta Camp

12/09/2025

Il 16 settembre 2025 alle ore 9:30, presso la Torre Aldo Rossi, Aula 5, si terrà Orienta Camp: Scopri il… Leggi tutto

Card image cap
Orientamento e divertimento: la LUM festeggia con l’Orienta Camp Party

12/09/2025

Dopo quattro giornate dedicate all'orientamento, l'Università LUM "Giuseppe Degennaro" celebra il futuro dei suoi giovani studenti con un evento speciale:… Leggi tutto

Card image cap
Il Prof. Giovanni Schiuma speaker al workshop internazionale di Budapest sull’Intelligenza Artificiale

12/09/2025

Il Direttore del Dipartimento di Ingegneria della LUM, Prof. Giovanni Schiuma, ha partecipato come speaker al prestigioso workshop organizzato presso il Mathias… Leggi tutto