MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

Il prof. Alfonso Savastano invitato come speaker al meeting internazionale “Vail vitrectomy”

condividi

Alfonso Savastano, direttore dell’unità operativa complessa di oculistica presso l’ospedale generale regionale ecclesiastico Miulli, ha partecipato al meeting “Vail Vitrectomy” che si è tenuto l’8-11 febbraio 2025 a Vail in Colorado, USA.

Il meeting, che ha una formula triennale, è uno tra gli incontri internazionali più interattivi, interculturali nell’ambito della chirurgia vitreoretinica, che per l’occasione ha riunito 182 chirurghi oftalmici provenienti da tutto il mondo.

I Vail Vitrectomy Meetings, fondati dal dott. Robert Machemer e colleghi nel marzo 1975, sono stati concepiti per promuovere lo scambio di nuove idee ed informazioni.

Il dott. Robert Machemer è considerato di fatto il “padre” della moderna vitrectomia ideando per primo un sistema per vitrectomia a “bulbo chiuso” ed eseguendo la prima vitrectomia su occhio umano al mondo il 20 aprile 1970 negli USA. Si trattava di un paziente con retinopatia diabetica ed un’emorragia vitreale di vecchia data. L’operazione ebbe un gran successo dato il miglioramento significativo della vista del paziente. Da lì in poi, iniziò l’era moderna della chirurgia vitreoretinica.

La partecipazione a tali convegni è consentita solo su invito da parte di una commissione esaminatrice internazionale. Il requisito fondamentale per partecipare è che ogni relatore debba presentare un progetto e/o un concetto che non sia mai stato presentato o espresso prima in nessun altro convegno.

In questa occasione, il prof. Savastano ha riportato le sue esperienze in 2 ambiti molto importanti riguardanti la gestione:

– delle complicanze maculari precoci post chirurgia episclerale per distacco della retina;

– delle complicanze infettive oculari quali endoftalmiti e panoftalmiti.

News correlate

‘Intelligenza umana, supporto artificiale’. La prof.ssa Secundo all’incontro a Roma a Palazzo informazione

19/11/2025

L’intelligenza artificiale accelera la trasformazione digitale, ridefinendo processi produttivi, organizzazione del lavoro e modelli decisionali. In un contesto competitivo globale,… Leggi tutto

Nuovo appuntamento con Lum Talks: LUMTalks: opsite Amedeo Minghi con una Lectio su “L’etica dell’emozione”

19/11/2025

Nuovo appuntamento con LUMTalks, che vedrà la partecipazione del cantautore e autore Amedeo Minghi con una Lectio aperta dal titolo: "L'etica… Leggi tutto

Innovazione digitale e tecnologie phygital: gli studenti LUM in visita a Nextome S.r.l.

19/11/2025

L'Università LUM Giuseppe Degennaro promuove un'importante iniziativa per gli studenti del corso di laurea triennale in Digital Innovation: un Company… Leggi tutto

Dipartimento di Management, Finanza e Tecnologica: Induction Day per le nuove matricole

19/11/2025

Torna l'Induction Day, la giornata di benvenuto e di orientamento pensata per le nuove matricole che il Dipartimento di Management,… Leggi tutto

Talent Day in DXC Technology: una giornata di orientamento e opportunità per gli studenti LUM

19/11/2025

Mercoledì 19 novembre gli studenti dell’Università LUM hanno avuto l’opportunità di partecipare al Talent Day in DXC Technology, una giornata… Leggi tutto

All’Università LUM l’evento finale del progetto AIRCLIMACT: due giornate dedicate a inquinamento, clima e salute

19/11/2025

Il 28 e 29 novembre la Torre Aldo Rossi dell’Università LUM ospiterà l’evento finale del progetto AIRCLIMACT, dedicato ai rischi… Leggi tutto