MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

08 GIUGNO 2022

“Il Pensiero di Bruno Sassani”. Tavola rotonda presso l’Università di Roma La Sapienza: tra i Relatori i Docenti della LUM. Presentazione degli Scritti in onore di Bruno Sassani

condividi

Mercoledì 8 giugno 2022, alle ore 10:30, presso l’Aula Calasso del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza è stata organizzata una tavola rotonda, dal titolo Il pensiero di Bruno Sassani”, per omaggiare uno dei più eminenti studiosi italiani del diritto processuale civile: il prof. Bruno Sassani, già Ordinario presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, nonché Professore presso le Università di Perugia, di Reggio Calabria, di Catanzaro Magna Grecia, di Napoli Federico II e della Campania Luigi Vanvitelli.

Dopo gli indirizzi di saluto dei proff. Oliviero DilibertoLuisa AvitabileLaura Moscati Claudio Consolo, introdurrà i lavori il prof. Romano Vaccarella, Emerito nell’Università di Roma La Sapienza. Seguirà una relazione del prof. Francesco Paolo Luiso, già Ordinario nell’Università degli Studi di Pisa. All’evento interverranno anche i Professori della LUM Roberto Martino Andrea Panzarola. Le conclusioni saranno affidate al prof. Giovanni Verde, Emerito nell’Università di Roma LUISS Guido Carli.
Durante l’evento saranno presentati gli Scritti in onore di Bruno Sassani, a cura di Roberta Tiscini Francesco Paolo Luiso (Editore Pacini, 2022). Gli Scritti sono stati pubblicati anche grazie al contributo finanziario dell’Università LUM, oltre che dell’Università Tor Vergata, dell’Università La Sapienza, dell’Università Europea di Roma (UER) e dell’Università della Campania L. Vanvitelli.
I volumi ospitano, tra gli altri, i saggi dei Docenti della LUM Roberto MartinoAndrea PanzarolaMirko Abbamonte Alessio Bonafine.
Clicca qui per scaricare la locandina e collegarsi in distance all’evento.
Clicca qui per consultare le informazioni e l’indice dei volumi.

News correlate

I Convegno della Storia della Medicina all’Università LUM

05/11/2025

Sabato 15 novembre 2025, a partire dalle ore 09:30, si terrà presso l’Università LUM “Giuseppe Degennaro” il I Convegno della… Leggi tutto

Julio Velasco ospite del Corso di Formazione per Dirigenti della Pubblica Amministrazione

05/11/2025

Julio Velasco, allenatore della squadra italiana femminile di pallavolo campione del mondo e considerato tra i più grandi allenatori della… Leggi tutto

La LUM è nel network di ricerca europeo “Patient SAFety Related Outcome Measures in European ICUs (SAFE ICU)”,

04/11/2025

La Libera Università Mediterranea Giuseppe Degennaro, con il prof. Alessandro Galazzi, è entrata a far parte dei membri del network… Leggi tutto

Ciclo di incontri Franco-Italiani di Diritto Amministrativo: l’Importanza della Sovranità

04/11/2025

L’Università LUM Giuseppe Degennaro parteciperà al convegno internazionale “La Souveraineté” – Les Deuxièmes rencontres franco-italiennes de droit administratif, che si… Leggi tutto

Recruiting Day con Exprivia: opportunità per gli studenti LUM nel campo della digital transformation

04/11/2025

Martedì 25 novembre 2025, alle ore 09:30 presso l’Aula Aldo Rossi della Torre Aldo Rossi, l’Università LUM Giuseppe Degennaro ospiterà… Leggi tutto

Hackathon “Hack in Fest” — Innovazione e tecnologie emergenti a Bari

04/11/2025

Il 7 e 8 novembre 2025 si terrà a Bari la prima edizione di Hack in Fest — hackathon e… Leggi tutto