MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

Il giudice amministrativo al cospetto della trasformazione digitale

condividi

“Il giudice amministrativo al cospetto della trasformazione digitale” è il titolo di un convegno internazionale in programma presso l’Aula Aldo Rossi, Università LUM Giuseppe Degennaro venerdì 27 settembre 2024 alle ore 10:00.

L’evento fa parte delle attività di quattro progetti di ricerca. Il progetto Jean Monnet: “Artificial Intelligence for European Justice” finanziato dall’Unione Europea. Il progetto: “Administrative Justice, Democracy and Citizenship“, finanziato dalle Università Francesi e Italiane e condotto, sotto la direzione scientifica dei professori Orofino and Renaudie, della École de Droit e l’École Doctorale de Droit de la Sorbonne, insieme al Dipartimento in Scienze Giuridiche e dell’Impresa e il Dottorato in Teoria Generale del Processo dell’Università LUM Giuseppe Degennaro. Il progetto: “Digital Citizenship and its Administrative Reflection (CIADIG)“, TED2021-1 29283B-I 00, co-finanziato dal Ministero Spagnolo de Ciencia, Innovaciòn y Universidades (Ml CIU/AEI /10. 13039/5011 00011033) e dall’European Union NextGenerationEU/PRTR Prin “Artificial Administrative Intelligence for territorial equality” (2022KLAJ4P).

Il convegno è stato accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Bari con il riconoscimento di 8 crediti formativi per gli Avvocati che partecipano all’intero evento

Direzione scientifica

Angela Correra – Patrizia De Pasquale – Giovanni Gallone – Angelo Giuseppe Orofino – Olivier Renaudie





News correlate

Natale con Telethon alla LUM: un gesto solidale per sostenere la ricerca scientifica

03/11/2025

Anche quest’anno l’Università LUM aderisce all’iniziativa “Natale con Telethon”, promossa per raccogliere fondi a sostegno della ricerca scientifica sulle malattie… Leggi tutto

La Lum dona ai cardiologi cinesi un programma educazionale sull’ecocardiografia

03/11/2025

Nel corso di una cerimonia tenutasi al National Health Committee a Pechino, il Prof. Sabino Iliceto, Direttore della School of… Leggi tutto

“Il rischio da transazione” – Incontro con l’autore Nicola de Luca. Tra i relatori il prof. Chiaia Noya

03/11/2025

Giovedì 6 novembre 2025, alle ore 15:00, presso la Domus Libraria Cacucci (via Roberto da Bari 149, Bari), si terrà… Leggi tutto

Pubblicato il Numero 2025 della rivista Daimon (Il Mulino), di cui il prof. Alicino è Reponsabile scientifico

27/10/2025

È stato pubblicato il Numero 2025 della rivista Daimon (Il Mulino), di cui il prof. Francesco Alicino, Ordinario di Diritto Pubblico delle Religioni, è… Leggi tutto

Rischi di salute, inquinamento e cambiamento climatico: strategie di prevenzione per una popolazione che invecchia

24/10/2025

Il 28 e 29 novembre 2025, presso Torre Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro a Casamassima (Bari), si terrà il… Leggi tutto

Blockchain Garden: due giornate alla LUM dedicate a blockchain e innovazione

24/10/2025

Il 12 e 13 novembre 2025, presso Torre Rossi – Aula Rossi del nuovo campus LUM, si terrà Blockchain Garden,… Leggi tutto