MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

Il dipartimento di SGI organizza una Clinica Legale su: “Spazi pubblici e simboli cultural-religiosi: aspetti di diritto sostanziale e di diritto processuale”

condividi

La Clinica Legale su “Spazi pubblici e simboli cultural-religiosi: aspetti di diritto sostanziale e di diritto processuale”, organizzata dal Dipartimento di Scienze Giuridiche e dell’Impresa dell’Università LUM Giuseppe Degennaro, ha lo scopo di fornire ai partecipanti una visione concreta e critica dell’applicazione del diritto nei suoi risvolti normativi e giurisprudenziali.

Il corso coinvolge gli studenti nell’analisi di casi giuridici concreti e in attività di ricerca empirica, in collaborazione con ordini professionali, studi legali, giudici, rappresentati della società civile.

Gli incontri della clinica legale si terranno dal mese di marzo al mese di aprile 2025 e si struttureranno in due tipologie di moduli:

  • modulo teorici, il cui obiettivo sarà quello di fornire ai partecipanti le conoscenze (sapere) essenziali per analizzare, in modo critico e consapevole, l’evoluzione della giurisprudenza interna e sovranazionale formatasi sulla compatibilità del principio supremo di laicità dello Stato con l’ostensione della simbologia religiosa nello spazio pubblico, con particolare riferimento alla questione dell’esposizione del crocifisso;
  • moduli pratici, durante il quale gli studenti acquisiranno le competenze (saper fare)   essenziali esaminare e “maneggiare” le pronunce giurisprudenziali e dibattere sulle stesse, assumendo in maniera critica una posizione sulla questione trattata.

Al termine di detti incontri, gli studenti esporranno i risultati dei propri lavori di approfondimento e ricerca in un incontro-convegno alla presenza:

  • del Dott. Alberto Giusti, Presidente di Sezione e Direttore dell’Ufficio Massimario e del Ruolo della Corte Suprema di Cassazione e Giudice relatore dalle Sentenza n. 24414 del 9 settembre 2021 delle Sezione Uniti Civili di detta giurisdizione;
  • del Nicola Colaianni, già Consigliere presso la Corte Suprema di Cassazione e giudice estensore della Sentenza n. 439 del 1° marzo 2000 della IV Sezione Penale della medesima giurisdizione;
  • della Prof.ssa Carmela Ventrella, Ordinario di Diritto ecclesiastico e canonico presso l’Università degli Studi di Bari;
  • del Prof. Giovanni Giorgio, già Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Macerata e Professore a contratto di Diritto penale preso l’Università LUM.

Più nel dettaglio, i singoli incontri saranno così strutturati:

  • 18.3.2025 dalle ore 14.00: Spazi pubblici e simboli religiosi
  • 25.3.2025 dalle ore 15.00: L’esposizione del crocifisso alla luce dell’evoluzione giurisprudenziale
  • 31.3.2025 dalle ore 16.00: La valenza giuridica del crocifisso e il principio di laicità alla luce delle giurisprudenze ordinarie, amministrative e convenzionale (Corte EDU)
  • 8.4.2025 dalle ore 15.00: La reasonable accomodation e il procedimento di mediazione di cui alla Sentenza delle Sezioni Unite Civili n. 24414/2021.

Al termine della Clinica Legale sarà rilasciato un Attestato con riconoscimento dei crediti formativi per chi avrà partecipato attivamente agli incontri-seminari e all’incontro-convegno finale.

La partecipazione è gratuita e permette l’iscrizione attraverso un apposito modulo che, dopo essere stato debitamente compilato, dovrà essere inviato via mail all’indirizzo di posta elettronica indicato sul modulo di iscrizione.

Comitato Scientifico: Prof. Nicola Colaianni, Prof. Francesco Vergine, Prof.ssa Carmela Ventrella, Prof. Giovanni Giorgio, Prof. Francesco Alicino, Prof. Massimiliano Lanzi; Dott.ssa Jenny Carrieri, Dott. Amedeo Creatore, Dott. Bernardo Olivieri.


News correlate

Card image cap
Nasce il Policlinico Universitario Miulli. Siglato protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Università LUM

08/08/2025

È stato sottoscritto presso l’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti il Protocollo d’Intesa tra Regione Puglia, Università LUM ed Ente Ecclesiastico… Leggi tutto

Card image cap
Accreditato il nuovo Dottorato Med-Tech: bando online dal 28 agosto

07/08/2025

È stato ufficialmente accreditato il Dottorato di ricerca in “Medicina traslazionale ed Ingegneria - Tecnologie avanzate per la salute (Med-Tech)”… Leggi tutto

Card image cap
Dottorati di Ricerca: pubblicati i bandi per il XLI Ciclo

07/08/2025

Sono ufficialmente aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione ai Dottorati di Ricerca dell’Università LUM “Giuseppe Degennaro”,… Leggi tutto

Card image cap
Il Dott. Vincenzo Pontrelli premiato alla Scuola di Didattica Junior AIDEA 2025

25/07/2025

Si è recentemente conclusa l’edizione 2025 della Scuola di Didattica Junior, promossa dall’Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA), un’iniziativa di… Leggi tutto

Card image cap
Start Cup Puglia 2025 Candidature alla Gara dei Business Plan

23/07/2025

È in corso la fase II del Premio regionale per l'Innovazione. Sino al 19 settembre è possibile candidarsi alla Gara dei Business Plan.… Leggi tutto

Card image cap
Università generativa: a Noci il dialogo sul saggio di Andrea Prencipe con i Rettori Uricchio, Garzoni e la prof.ssa Secundo

23/07/2025

Venerdì 25 luglio alle ore 21:30, in Largo Santa Rosa a Noci (BA), si terrà un incontro pubblico dedicato al… Leggi tutto