MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

Il diabete: quanto ne sappiamo e cosa c’è da sapere

condividi

Il 17 maggio in aula Aldo Rossi si terrà l’evento Il diabete: quanto ne sappiamo e cosa c’è da sapere. L’obiettivo è sensibilizzare le nuove generazioni sulle cause che concorrono all’insorgenza del diabete, descrivendone i relativi effetti. In particolar modo l’incontro mira a presentare i vari fattori di rischio, evidenziando il vantaggio di uno stile di vita adeguato, in grado di prevenire l’insorgenza di tale malattia. Il tema sarà affrontato sia dal punto di vista scientifico, grazie al contributo di un medico che potrà approfondire la patologia con i relativi sintomi/cure, sia dal punto di vista sociale, ascoltando la testimonianza di un paziente che convive ormai da anni con tale disfunzione.

Inoltre, per chi vorrà aderire, sarà effettuato uno screening gratuito per una prima verifica di alcuni parametri.





News correlate

Card image cap
Nuova Call ErasMAG: opportunità per studenti internazionali

03/09/2025

La Fondazione garagErasmus, in collaborazione con il Gruppo SAE, promuove una nuova Call rivolta a studenti internazionali incoming e outgoing… Leggi tutto

Card image cap
LUM ospita il congresso “Invecchiare con successo, attivi e connessi: le sfide del III millennio”

03/09/2025

In occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia 2025, l’Università LUM ospiterà il congresso dal titolo “Invecchiare con successo, attivi e… Leggi tutto

Card image cap
Torna il “LUM Orienta Camp”: dal 9 al 18 settembre la seconda edizione

02/09/2025

Il 9 settembre 2025 l’Università LUM avvierà la seconda edizione del “LUM Orienta Camp”, il percorso di orientamento esperienziale e… Leggi tutto

Card image cap
Concorso artistico “I colori dell’amicizia” – Ambasciata Cinese in Italia

02/09/2025

In occasione del 55° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Cina e Italia, l’Ambasciata Cinese in Italia invita tutti gli studenti… Leggi tutto

Card image cap
Progetto TEAMFORADRIS: iniziativa per la salvaguardia delle popolazioni di mitili e dei prati di Posidonia

02/09/2025

L'Università LUM è partner del progetto TEAMFORADRIS – acronimo di Transnational mussEls preservAtion systeM FOR the ADRIatic Sea – si… Leggi tutto

Card image cap
Nasce il Policlinico Universitario Miulli. Siglato protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Università LUM

08/08/2025

È stato sottoscritto presso l’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti il Protocollo d’Intesa tra Regione Puglia, Università LUM ed Ente Ecclesiastico… Leggi tutto