Nel contesto delle politiche di internazionalizzazione e dei processi di globalizzazione che contrassegnano ormai la dimensione dell’Università LUM, tra le ambizioni strategiche della LUM School of Management c’è quella di essere una Scuola aperta e globale, una istituzione di formazione e di ricerca che vive e opera in un determinato territorio ma senza perdere di vista la sua vocazione per il confronto, il dialogo con il livello nazionale e, ormai, internazionale.
Per raggiungere questi obiettivi è aperto da 4 anni il Campus di Milano, nel prestigioso contesto di Villa Clerici, settecentesca villa dei Marchesi Clerici.
Nel Campus di Milano, il 9 gennaio 2023 prenderanno avvio i seguenti master:
MIFL – Made in Italy, Fashion and Luxury Management
MADEM – Arts & Design Management
MIBC – International Business in China
MIBGI – Master in International Business and Global Innovation
27/06/2025
Dal 2 al 4 luglio 2025, l’Aula Magna della Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro” di Casamassima (BA) ospiterà la prima… Leggi tutto
26/06/2025
Sarà Giovanni Schiuma, Professore dell’Università LUM, a presiedere in qualità di Chair l’edizione 2025 dell’IFKAD – International Forum on Knowledge… Leggi tutto
25/06/2025
L’Università LUM “Giuseppe Degennaro” è la prima università in Puglia a lanciare una campagna di comunicazione con Studiomarte attraverso… Leggi tutto
23/06/2025
Dopo il successo del 2022, la LUM ospiterà nuovamente l’edizione 2025 dell’International Risk Management Conference (IRMC). L’evento è promosso dalla… Leggi tutto
19/06/2025
Si è conclusa lo scorso 13 giugno a Genova la Sinergie-SIMA Management Annual Conference 2025, svoltasi dal 12 al 13… Leggi tutto
17/06/2025
Il Castello Carlo V e le Officine Cantelmo di Lecce diventano il cuore pulsante dell’innovazione con Sud Up – Innovazioni… Leggi tutto