MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

02 LUGLIO 2025

IFKAD 2025: il prof. Giovanni Schiuma Chair del convegno internazionale su Intelligenza Artificiale, tecnologia e nuovi paradigmi di business

condividi

Sarà Giovanni Schiuma, Professore dell’Università LUM, a presiedere in qualità di Chair l’edizione 2025 dell’IFKAD – International Forum on Knowledge Asset Dynamics, in programma a Napoli (Università Federico II, 2-4 luglio 2025). Il convegno avrà come tema centrale “Knowledge Futures: AI, Technology, and the New Business Paradigm” e si concentrerà sull’evoluzione dei patrimoni di conoscenza e sul loro ruolo strategico nel delineare il futuro del business attraverso l’integrazione con l’Intelligenza Artificiale e le tecnologie emergenti.

L’IFKAD 2025 si conferma come un appuntamento scientifico internazionale di rilievo, punto di riferimento per studiosi, professionisti e policy maker interessati a esplorare le nuove frontiere della gestione della conoscenza e dell’innovazione tecnologica. Il convegno intende stimolare una riflessione critica sui nuovi modelli di impresa, sostenibili ed etici, che stanno emergendo dall’intersezione tra AI, tecnologia e knowledge management.

In un contesto economico sempre più competitivo e digitalizzato, il tema dei knowledge assets è cruciale per comprendere come le organizzazioni possono generare valore, innovazione e trasformazione. Il prof. Giovanni Schiuma, riconosciuto a livello internazionale per i suoi studi sull’innovazione e sulla gestione della conoscenza, guiderà i lavori della conferenza, che mira a definire gli strumenti teorici e pratici necessari per affrontare le sfide di un futuro ad alta intensità di conoscenza.

Con oltre vent’anni di storia, IFKAD si propone anche quest’anno come un hub globale per discutere come l’integrazione tra saperi e tecnologie stia riscrivendo le regole dell’economia e della società.

News correlate

Card image cap
Al via il ciclo di incontri del Teaching Center LUM Learning Lab

10/10/2025

Il Teaching Center LUM Learning Lab (TCLLL) inaugura il Ciclo di incontri 2025, un percorso di approfondimento dedicato alla didattica… Leggi tutto

Card image cap
Pubblicata la graduatoria per le esenzioni dalle tasse universitarie A.A. 2024/2025

09/10/2025

È stata pubblicata la graduatoria relativa alle esenzioni dal pagamento di tasse e contribuzioni universitarie per l’anno accademico 2024/2025. La… Leggi tutto

Card image cap
Hackathon2030: Dxc Technology e Università Lum insieme per un’innovazione digitale più sostenibile

07/10/2025

La Puglia torna al centro dell’innovazione digitale, grazie a Hackathon2030, l’evento promosso da DXC Technology, una delle principali società di… Leggi tutto

Card image cap
Approfondimento su “Statista” e intelligenza artificiale: due incontri di orientamento in itinere per gli studenti LUM

06/10/2025

Prosegue il percorso di orientamento in itinere promosso dall’Università LUM “Giuseppe Degennaro” con un’attività dedicata all’approfondimento della piattaforma “Statista” e… Leggi tutto

Card image cap
LUM ospita l’incontro “Custodire bellezza” con il FAI Giovani

03/10/2025

Il 7 ottobre 2025, alle ore 16:30, presso l’Università LUM “Giuseppe Degennaro” (Torre Aldo Rossi – Aula Aldo Rossi, Casamassima),… Leggi tutto

Card image cap
“Incontri Clinico-Farmacologici” al Miulli il 28 ottobre: focus sulla riconciliazione farmacologica nella polifarmacoterapia

02/10/2025

L’Ospedale Generale Regionale “F. Miulli”, l’Università LUM Giuseppe Degennaro e la Società Italiana di Medicina Generale (SIMG), promuove un evento… Leggi tutto