MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

I proff. Russo e Schena coordinano due sessioni nel corso del Salone delle CSR

condividi

Rendicontare la sostenibilità: tra legislazione e realtà è il titolo del seminario coordinato dal prof. Angeloantonio Russo, Prorettore alla Ricerca e Sostenibilità.

Le dinamiche di cambiamento inerenti alla rendicontazione di sostenibilità sono entrate nel vivo, in primo luogo grazie all’evoluzione normativa che sta caratterizzando il contesto europeo. Imprese e organizzazioni chiamate a rendicontare sono alla ricerca di chiarezza per sfidare le contraddizioni che emergono in questi mesi di cambiamenti. Materialità e doppia materialità, asseverazione, filiera, sono solo alcune delle parole chiave di cui oggi tanto si legge. Si analizzeranno le possibili sfide che stanno caratterizzando questo scenario, con l’auspicio che non ci si trovi solo di fronte a una contraddizione tra contesto normativo e contesto competitivo.

Clicca qui per scaricare il programma del seminario.


IA, analisi dei dati e sostenibilità è il titolo del seminario coordinato da Rosamartina Schena, professore associato di Economia e Gestione delle Imprese.

Come utilizzare i dati raccolti per trasformare gli obiettivi di sostenibilità in piani d’azione concreti? Ancora oggi una parte dei dati a disposizione sono destrutturati, incompleti e non in relazione tra loro. È necessario migliorare la capacità di analizzare dati che provengono da fonti diverse per prendere decisioni informate, gestire piani di transizione efficaci e processi a volte molto complessi. L’intelligenza artificiale può supportare questo processo e consentire una analisi dei dati di sostenibilità migliorando l’accuratezza e l’efficienza delle previsioni e delle decisioni.
Clicca qui per scaricare il programma del seminario.

Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale è un appuntamento culturale che da 12 anni promuove occasioni di confronto e aggiornamento tra le imprese e gli altri attori sociali.

Durante tutto l’anno il Salone della CSR organizza eventi nei territori, incontri online, hackathon, premi e iniziative per sostenere il percorso delle organizzazioni verso uno sviluppo sempre più responsabile.

In questi anni il Salone della CSR è stato una palestra dove si sono confrontate diverse realtà, un’occasione per conoscere le esperienze positive ma anche le difficoltà incontrate da chi sta sperimentando soluzioni innovative, un “termometro” che ha misurato il cambiamento negli stili di vita delle persone e la crescita dell’impegno delle imprese.

Clicca qui per saperne di più.

News correlate

Card image cap
Nasce il Policlinico Universitario Miulli. Siglato protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Università LUM

08/08/2025

È stato sottoscritto presso l’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti il Protocollo d’Intesa tra Regione Puglia, Università LUM ed Ente Ecclesiastico… Leggi tutto

Card image cap
Accreditato il nuovo Dottorato Med-Tech: bando online dal 28 agosto

07/08/2025

È stato ufficialmente accreditato il Dottorato di ricerca in “Medicina traslazionale ed Ingegneria - Tecnologie avanzate per la salute (Med-Tech)”… Leggi tutto

Card image cap
Dottorati di Ricerca: pubblicati i bandi per il XLI Ciclo

07/08/2025

Sono ufficialmente aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione ai Dottorati di Ricerca dell’Università LUM “Giuseppe Degennaro”,… Leggi tutto

Card image cap
Il Dott. Vincenzo Pontrelli premiato alla Scuola di Didattica Junior AIDEA 2025

25/07/2025

Si è recentemente conclusa l’edizione 2025 della Scuola di Didattica Junior, promossa dall’Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA), un’iniziativa di… Leggi tutto

Card image cap
Start Cup Puglia 2025 Candidature alla Gara dei Business Plan

23/07/2025

È in corso la fase II del Premio regionale per l'Innovazione. Sino al 19 settembre è possibile candidarsi alla Gara dei Business Plan.… Leggi tutto

Card image cap
Università generativa: a Noci il dialogo sul saggio di Andrea Prencipe con i Rettori Uricchio, Garzoni e la prof.ssa Secundo

23/07/2025

Venerdì 25 luglio alle ore 21:30, in Largo Santa Rosa a Noci (BA), si terrà un incontro pubblico dedicato al… Leggi tutto