MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

27 SETTEMBRE 2021

Hackaton sull’Economia Circolare

condividi

Tondo sta organizzando un Hackathon dedicato al territorio pugliese e aperto a studenti, neolaureati e dottorandi iscritti alle Università della Puglia. L’Hackathon si svolgerà il 27settembre in modalità mista e le squadre che risulteranno vincitrici potranno presentare la propria idea in conclusione dell’evento Re-think Circular Economy Forum che si svolgerà il 28 settembre 2021.

Lo scopo di l’Hackathon è quello di far nascere nuovi progetti innovativi e imprenditoriali e di espandere la conoscenza e la cultura dell’economia circolare tra i più giovani. I partecipanti avranno l’opportunità di mettere in pratica le loro conoscenze e la loro passione per la sostenibilità, lavorando a delle challenge predefinite. L’attenzione si concentrerà su 3 macro-aree tematiche:

  • Agricoltura rigenerativa e circolare
  • Porti circolari
  • Turismo sostenibile

I vincitori dell’Hackathon verranno premiati con una serie di premialità tra cui: un premio del valore di € 1.500,00, la possibilità di svolgere uno stage formativo presso la realtà organizzatrice e dei percorsi di accompagnamento – offerti dall’Università LUM e dall’Università degli Studi di Bari – pensati per favorire una elaborazione ulteriore del progetto presentato durante l’Hackathon.

Potranno partecipare all’iniziativa team composti da un minimo di due fino ad un massimo di cinque persone, ma è possibile iscriversi all’evento anche come singolo: saranno poi gli organizzatori a creare una serie di team che comprendano membri con capacità eterogenee.

Per candidarsi a l’Hackathon, i partecipanti sono pregati di consultare il regolamento dell’iniziativa e di compilare il modulo di iscrizione. La scadenza per la presentazione delle domande è il 21 settembre.

Per dare più dettagli sull’iniziativa si terrà il mercoledì 8 settembre alle ore 15:00 un webinar aperto a tutti gli interessati, che avranno così la possibilità di porre eventuali domande direttamente agli organizzatori dell’evento. In questa occasione, inoltre, degli esperti di economia circolare illustreranno le tre tematiche sulle quali si concentrerà l’hackathon col fine di dare a studenti e neolaureati una prospettiva più ampia sul tema che decideranno di trattare. Gli interessati sono invitati a registrarsi da questa pagina.

Per ulteriori informazioni potete consultare il sito dell’iniziativa o scrivere a info@tondo.tech.

News correlate

Allenare le proprie Soft Skills con LUM e Synergie Italia

12/11/2025

Team working, comunicazione efficace, leadership e intelligenza emotiva sono oggi competenze fondamentali per affrontare con successo il mondo del lavoro.… Leggi tutto

Malattie immunitarie cutanee: novità e aggiornamenti

12/11/2025

Si terrà il 14 novembre 2025 presso l’Università LUM Giuseppe Degennaro il Congresso dedicato alle innovazioni in ambito dermatologico, reumatologico… Leggi tutto

Vendita e rimedi. Clinica legale con mentoring – Sessione conclusiva del laboratorio sui pareri legali

11/11/2025

Alla LUM, il diritto si impara non solo sui libri ma anche attraverso l’esperienza. La sessione conclusiva della Clinica legale… Leggi tutto

Convegno “XAI e diritto. Il fondamento delle decisioni: tra dovere di motivare e diritto di capire”

11/11/2025

Il 19 e 20 novembre 2025 l’Università LUM G. Degennaro promuove un importante convegno coordinato dal Prof. Francesco Ricci per… Leggi tutto

Blockchain Garden: due giornate alla LUM dedicate a blockchain e innovazione

24/10/2025

Il 12 e 13 novembre 2025, presso Torre Rossi – Aula Rossi del nuovo campus LUM, si terrà Blockchain Garden,… Leggi tutto

Recruiting Day con Audi Magnifica: un’opportunità per gli studenti LUM

24/10/2025

Il 19 novembre 2025, dalle ore 10:00 alle 16:00, presso l’Aula Aldo Rossi del nuovo campus LUM, si terrà il… Leggi tutto