Hackathon2030 (21 – 22 maggio 2024 | Campus LUM) è un evento in cui studenti, impegnati in diversi settori disciplinari, si incontrano per sviluppare un’idea imprenditoriale come soluzione a un problema: qui possono nascere idee, collaborazioni e team che diverranno il primo nucleo di una futura Startup!
Hackathon2030 è una competizione, ma non nel senso tradizionale del termine: si tratta di un evento progettato per essere inclusivo e accogliente, che permette di lavorare a fianco di vari professionisti con competenze nuove e diverse tra loro. In Hackathon2030 si possono imparare cose nuove, conoscere persone nuove e divertirsi mentre lo si fa.
Lo scopo di Hackathon2030 è creare opportunità usando strade non convenzionali. In alcuni casi si può incoraggiare l’innovazione in uno specifico settore tecnologico – o addirittura in un specifico servizio.
Clicca qui per iscriverti all’Hackathon2030 e scarica il programma completo.
15/10/2025
Lunedì 13 gennaio 2026, dalle ore 15:30 alle ore 17:30, si terrà un’attività di orientamento in itinere rivolta agli studenti… Leggi tutto
14/10/2025
Giovedì 30 ottobre 2025, alle ore 11:00, presso l’Aula Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro, si terrà la cerimonia di… Leggi tutto
14/10/2025
L’Università LUM “Giuseppe Degennaro” si prepara ad accogliere gli studenti provenienti da tutto il mondo con l’International Students Welcome Party,… Leggi tutto
07/10/2025
La Puglia torna al centro dell’innovazione digitale, grazie a Hackathon2030, l’evento promosso da DXC Technology, una delle principali società di… Leggi tutto
13/10/2025
Lo scorso 9 ottobre, presso l’Università Bocconi di Milano, si è tenuto l’incontro “Rendicontare la sostenibilità tra obblighi e opportunità… Leggi tutto
13/10/2025
Il Prof. Giovanni Schiuma, Direttore del Dipartimento di Ingegneria della LUM, è stato nominato Distinguished Research Fellow presso il Corvinus Institute for Advanced Studies… Leggi tutto