L’Hackathon 2024 su Open Data è un progetto promosso dal Dipartimento dello sviluppo Economico della Regione Puglia ed aperto agli studenti delle università pugliesi. L’Hackathon persegue lo sviluppo collaborativo di risorse e applicazioni, per alimentare le condizioni di networking tra chi produce i dati aperti e chi li riutilizza, coerentemente con la Raccomandazione sulla promozione del coinvolgimento e della partecipazione effettiva dei cittadini e delle organizzazioni della società civile ai processi di elaborazione delle politiche pubbliche, emanata dalla Comunità Europea nel dicembre 2023.
L’hackathon si svolgerà il 17 dicembre presso la Fiera del Levante. La scadenza per le iscrizioni è fissata in data 10 dicembre.
Link evento: https://dati.puglia.it/web/guest/hackathon-2024
30/04/2025
Tondo, organizzazione internazionale operante nel settore dell’economia circolare, ha ideato un Hackathon dedicato all’economia circolare che si svolgerà nell’ambito del progetto… Leggi tutto
29/04/2025
L’Università LUM Giuseppe Degennaro in collaborazione con Ernst & Young organizza un “Recruiting Day Ernst & Young” che si terrà giovedì 15 maggio p.v. alle ore 10 presso l’aula Aldo… Leggi tutto
28/04/2025
L’Università LUM Giuseppe Degennaro in collaborazione con Generali Italia organizza martedì 13 maggio alle ore 10.00 - Torre Rossi il “Recruiting Day Generali”, durante… Leggi tutto
28/04/2025
Dal 6 al 9 maggio l'Università LUM presso la Torre Aldo Rossi ospiterà la XXIII edizione della European Week: convegni,… Leggi tutto
15/04/2025
La piattaforma internazionale Research.com ha pubblicato le classifiche degli studiosi di maggior impatto al mondo nelle varie discipline. Le classifica… Leggi tutto
14/04/2025
Martedì 15 aprile si celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made… Leggi tutto