MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

05 APRILE 2025

GERO-RIA – La medicina riabilitativa applicata all’invecchiamento

condividi

Si terrà il prossimo 5 aprile 2025, presso la LUM “Giuseppe Degennaro” nella sede di Torre Rossi, l’evento GERO-RIA, un importante appuntamento dedicato alla medicina riabilitativa applicata all’invecchiamento.

La dimensione della popolazione globale di età pari o superiore a 65 anni aumenterà rapidamente nei prossimi decenni e si stima che raggiungerà oltre 1,5 miliardi nel 2050. L’invecchiamento della popolazione globale è associato ad un aumento della multimorbilità e delle sindromi geriatriche, che aumentano la probabilità di esiti avversi sulla salute, come declino funzionale e cognitivo, ospedalizzazione ricorrente e mortalità. Dopo il ricovero ospedaliero, molti pazienti necessitano di riabilitazione per riprendersi dagli esiti funzionali dell’evento acuto o da altre esigenze assistenziali specifiche. Ciò ha comportato un aumento della domanda di riabilitazione per gli anziani, chiamata anche riabilitazione geriatrica. La riabilitazione geriatrica (GR) è definita come “un approccio multidimensionale di interventi diagnostici e terapeutici, il cui scopo è ottimizzare la capacità funzionale, promuovere l’attività e preservare la riserva funzionale e la partecipazione sociale nelle persone anziane con disabilità invalidanti”. Gli obiettivi principali della GR sono spesso il miglioramento delle attività della vita quotidiana (ADL), il coinvolgimento sociale e la partecipazione, garantendo al tempo stesso un aumento della qualità della vita e del benessere generale dei pazienti. Il GR può essere offerto come servizio a domicilio o come percorso di assistenza ospedaliera all’interno di ospedali di comunità, reparti di lungodegenza, di riabilitazione, strutture residenziali o semiresidenziali specializzate in linea con una efficiente sistema di presa in carico ospedale-territorio. Compito formativo e culturale del congresso sarà un accurato approfondimento e confronto tra specialisti di settore su tematiche riabilitative specifiche della GR.

Clicca qui per scaricare il programma completo.

News correlate

Card image cap
CirTech | Hackathon: opportunità di formazione e di crescita professionale sulle tematiche dell’economia circolare e del deep tech

30/04/2025

Tondo, organizzazione internazionale operante nel settore dell’economia circolare, ha ideato un Hackathon dedicato all’economia circolare che si svolgerà nell’ambito del progetto… Leggi tutto

Card image cap
L’Università LUM, in collaborazione con Ernst & Young, organizza il “Recruiting Day EY”

29/04/2025

L’Università LUM Giuseppe Degennaro in collaborazione con Ernst & Young organizza un “Recruiting Day Ernst & Young” che si terrà giovedì 15 maggio p.v. alle ore 10 presso l’aula Aldo… Leggi tutto

Card image cap
L’Ufficio Placement organizza un Recruiting Day Generali

28/04/2025

L’Università LUM Giuseppe Degennaro in collaborazione con Generali Italia organizza martedì 13 maggio alle ore 10.00 - Torre Rossi il “Recruiting Day Generali”, durante… Leggi tutto

Card image cap
XXIII European Week: dal 6 al 9 maggio 2025: un calendario di grandi eventi

28/04/2025

Dal 6 al 9 maggio l'Università LUM presso la Torre Aldo Rossi ospiterà la XXIII edizione della European Week: convegni,… Leggi tutto

Card image cap
Sono quattro i docenti della LUM presenti nella classifica degli studiosi di Business e Management di Research.com

15/04/2025

La piattaforma internazionale Research.com ha pubblicato le classifiche degli studiosi di maggior impatto al mondo nelle varie discipline. Le classifica… Leggi tutto

Card image cap
Giornata Nazionale del Made in Italy, la LUM è partner dell’iniziativa

14/04/2025

Martedì 15 aprile si celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made… Leggi tutto