Si parlerà di Finanza Intelligente: dall’alfabetizzazione alla digitalizzazione nel corso di un incontro giovedì 15 novembre presso l’Aula 1 del Campus LUM (il locandina il programma completo).
Il seminario si inserisce nell’ambito dell’iniziativa “Mese dell’Educazione Finanziaria 2024” promosso dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria.
L’obiettivo è quello di approfondire l’importanza di una solida alfabetizzazione finanziaria in un mondo sempre più complesso e digitalizzato. Il seminario affronterà le criticità legate alla scarsa educazione finanziaria, sottolineando i benefici di una maggiore consapevolezza economica nella gestione delle finanze personali (nell’intervento della prof.ssa Bussoli).
Saranno trattati anche temi innovativi come la Behavioural Finance, che studia l’ impatto delle emozioni e dei bias cognitivi sulle decisioni economiche (nell’intervento della prof.ssa Fattobene), e l’uso dell’Intelligenza Artificiale in ambito finanziario (nell’intervento della prof. Barone)
04/09/2025
Nell’ambito del Congresso biennale della Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale (SIMAI), svoltosi presso la SISSA di Trieste dal… Leggi tutto
03/09/2025
La Fondazione garagErasmus, in collaborazione con il Gruppo SAE, promuove una nuova Call rivolta a studenti internazionali incoming e outgoing… Leggi tutto
03/09/2025
In occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia 2025, l’Università LUM ospiterà il congresso dal titolo “Invecchiare con successo, attivi e… Leggi tutto
02/09/2025
Il 9 settembre 2025 l’Università LUM avvierà la seconda edizione del “LUM Orienta Camp”, il percorso di orientamento esperienziale e… Leggi tutto
02/09/2025
In occasione del 55° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Cina e Italia, l’Ambasciata Cinese in Italia invita tutti gli studenti… Leggi tutto
02/09/2025
L'Università LUM è partner del progetto TEAMFORADRIS – acronimo di Transnational mussEls preservAtion systeM FOR the ADRIatic Sea – si… Leggi tutto