Nell’ambito del Laboratorio LUM – Pugliapromozione di Sviluppo Turistico e di Destination Management, diretto da Francesco Saverio Massari si è tenuto nei giorni scorsi l’incontro intitolato “Enogastronomia e wellness in un Luxury BIO Resort – il caso Masseria Palombara”.
Gli studenti LUM hanno avuto la possibilità di dialogare con il Angelo Lippolis, proprietario di Masseria Palombara, sulle peculiarità del segmento luxury, sull’importanza dei social network e dell’Intelligenza Artificiale come strumenti sempre più determinanti nel rapporto con la clientela, sul valore competitivo dei legami tra enogastronomia, wellness e pratiche agricole ecosostenibili e sul ruolo sempre più strategico delle iniziative “art-based”.
04/09/2025
Nell’ambito del Congresso biennale della Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale (SIMAI), svoltosi presso la SISSA di Trieste dal… Leggi tutto
03/09/2025
La Fondazione garagErasmus, in collaborazione con il Gruppo SAE, promuove una nuova Call rivolta a studenti internazionali incoming e outgoing… Leggi tutto
03/09/2025
In occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia 2025, l’Università LUM ospiterà il congresso dal titolo “Invecchiare con successo, attivi e… Leggi tutto
02/09/2025
Il 9 settembre 2025 l’Università LUM avvierà la seconda edizione del “LUM Orienta Camp”, il percorso di orientamento esperienziale e… Leggi tutto
02/09/2025
In occasione del 55° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Cina e Italia, l’Ambasciata Cinese in Italia invita tutti gli studenti… Leggi tutto
02/09/2025
L'Università LUM è partner del progetto TEAMFORADRIS – acronimo di Transnational mussEls preservAtion systeM FOR the ADRIatic Sea – si… Leggi tutto