Nell’ambito del Laboratorio LUM – Pugliapromozione di Sviluppo Turistico e di Destination Management, diretto da Francesco Saverio Massari si è tenuto nei giorni scorsi l’incontro intitolato “Enogastronomia e wellness in un Luxury BIO Resort – il caso Masseria Palombara”.
Gli studenti LUM hanno avuto la possibilità di dialogare con il Angelo Lippolis, proprietario di Masseria Palombara, sulle peculiarità del segmento luxury, sull’importanza dei social network e dell’Intelligenza Artificiale come strumenti sempre più determinanti nel rapporto con la clientela, sul valore competitivo dei legami tra enogastronomia, wellness e pratiche agricole ecosostenibili e sul ruolo sempre più strategico delle iniziative “art-based”.
22/10/2025
L’Università LUM Giuseppe Degennaro rinnova il proprio sostegno al Bari Brasil Film Fest, rassegna dedicata al cinema e alla cultura… Leggi tutto
21/10/2025
Giunge alla sua undicesima edizione il BiG – Bari International Gender Festival, appuntamento ormai consolidato nel panorama culturale nazionale, dedicato… Leggi tutto
20/10/2025
’Università LUM “Giuseppe Degennaro” segnala agli studenti la nuova edizione del Creative Economy Forum (CEF), importante iniziativa internazionale dedicata allo… Leggi tutto
17/10/2025
Menzione speciale in occasione della giornata finale della Start Cup Puglia 2025 “Università più imprenditoriale”. Con questo riconoscimento l’Università LUM… Leggi tutto
15/10/2025
Lunedì 13 gennaio 2026, dalle ore 15:30 alle ore 17:30, si terrà un’attività di orientamento in itinere rivolta agli studenti… Leggi tutto
14/10/2025
Giovedì 30 ottobre 2025, alle ore 11:00, presso l’Aula Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro, si terrà la cerimonia di… Leggi tutto