Nell’ambito del Laboratorio LUM – Pugliapromozione di Sviluppo Turistico e di Destination Management, diretto da Francesco Saverio Massari si è tenuto nei giorni scorsi l’incontro intitolato “Enogastronomia e wellness in un Luxury BIO Resort – il caso Masseria Palombara”.
Gli studenti LUM hanno avuto la possibilità di dialogare con il Angelo Lippolis, proprietario di Masseria Palombara, sulle peculiarità del segmento luxury, sull’importanza dei social network e dell’Intelligenza Artificiale come strumenti sempre più determinanti nel rapporto con la clientela, sul valore competitivo dei legami tra enogastronomia, wellness e pratiche agricole ecosostenibili e sul ruolo sempre più strategico delle iniziative “art-based”.
07/08/2025
È stato ufficialmente accreditato il Dottorato di ricerca in “Medicina traslazionale ed Ingegneria - Tecnologie avanzate per la salute (Med-Tech)”… Leggi tutto
07/08/2025
Sono ufficialmente aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione ai Dottorati di Ricerca dell’Università LUM “Giuseppe Degennaro”,… Leggi tutto
25/07/2025
Si è recentemente conclusa l’edizione 2025 della Scuola di Didattica Junior, promossa dall’Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA), un’iniziativa di… Leggi tutto
23/07/2025
È in corso la fase II del Premio regionale per l'Innovazione. Sino al 19 settembre è possibile candidarsi alla Gara dei Business Plan.… Leggi tutto
23/07/2025
Venerdì 25 luglio alle ore 21:30, in Largo Santa Rosa a Noci (BA), si terrà un incontro pubblico dedicato al… Leggi tutto
22/07/2025
L’Università LUM è tra i soggetti co-organizzatori della proiezione del film “Cuornevale. Una storia di arte pubblica” di Raffaella Rivi,… Leggi tutto