condividi
Sono ufficialmente aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione ai Dottorati di Ricerca dell’Università LUM “Giuseppe Degennaro”, ciclo XLI – a.a. 2025/2026.
L’Ateneo propone due percorsi altamente qualificanti e orientati alla ricerca interdisciplinare e internazionale:
Il corso si propone di approfondire lo studio del processo in una prospettiva trasversale ai vari ambiti del diritto: civile, penale, amministrativo, tributario, comparato, costituzionale e filosofico-giuridico.
Il percorso si articola in attività formative comuni, moduli specialistici e seminari interdisciplinari.
Scadenza per la presentazione delle domande: 15 settembre 2025
Maggiori informazioni e bando disponibili qui: Vai al sito
Interamente in lingua inglese, il programma è rivolto a giovani ricercatori interessati ai temi della sostenibilità, dell’innovazione e dello sviluppo economico.
Il dottorato mira a formare profili capaci di contribuire alla trasformazione sostenibile di imprese e istituzioni, combinando approcci economici, manageriali e tecnologici.
Scadenza per la presentazione delle domande: 5 settembre 2025
Tutti i dettagli qui: Vai al sito
La missione del programma di dottorato MED-TECH è quella di servire come riferimento internazionale nella ricerca e nell’istruzione incentrate sull’innovazione e sulla trasformazione digitale del sistema sanitario. Favorisce l’expertise interdisciplinare in medicina, ingegneria e scienze computazionali, il programma mira a contribuire al cambiamento positivo in ambito accademico, privato e pubblico e nella società nel suo complesso. Si impegna a sviluppare tecnologie all’avanguardia—dai robot chirurgici alle soluzioni di salute intelligenti—attraverso una ricerca avanzata e precisa.
Scadenza per la presentazione delle domande: 30 settembre 2025
Tutti i dettagli qui: Vai al sito
Come candidarsi
I bandi completi, con tutte le informazioni su requisiti di accesso, borse disponibili, modalità di selezione e presentazione delle domande, sono consultabili online sui portali dei singoli corsi.
Per ulteriori chiarimenti è possibile contattare l’Ufficio Dottorati all’indirizzo email dedicato riportato sui siti di riferimento.