MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

Dentro il corpo umano: esplora il micro e il macro

condividi

Proseguono, dopo la settimana di “Lezioni aperte”, che ha visto la partecipazione di più di 170 studenti di Puglia e Basilicata, le attività di orientamento dedicate al Dipartimento di Medicina e Chirurgia. Dopo le festività i laboratori di Anatomia e Microscopia apriranno le porte agli studenti delle scuole superiori

Laboratorio di Anatomia

Il laboratorio di Anatomia Umana è un ambiente dedicato allo studio approfondito dell’Anatomia Umana Topografica e Sistematica con un approccio interattivo e innovativo.
Sono presenti modelli tridimensionali per lo studio delle ossa, delle articolazioni e delle inserzioni muscolari, ed è, inoltre, provvisto di un tavolo anatomico digitale, l’Anatomage Table 11. Grazie all’Anatomage Table, gli studenti sono stimolati ad apprendere con approccio stratigrafico le varie conoscenze sulle strutture corporee potendo procedere dalle strutture più superficiali a quelle più profonde, proprio come si fa nelle dissezioni cadaveriche. Questo tavolo consente anche lo studio di reali casi clinici grazie al caricamento di immagini DICOM e dell’Anatomia microscopica grazie alla presenza di numerose sezioni istologiche riferite ai diversi organi.

L’obiettivo principale delle attività svolte in questo laboratorio è quello di fornire una formazione solida che aiuti gli studenti a collegare la teoria con la pratica: quello che si può osservare e riconoscere su un immagine didattica rispetto a quello che andranno ad osservare e ad analizzare nella pratica clinica come le immagini radiografiche.
L’apprendimento esperienziale è essenziale per i futuri operatori della salute come medici, odontoiatri e professionisti delle professioni sanitarie.”

Le date per le attività laboratoriali di Anatomia, (orario compreso tra le 15:00 e le 18:00, previa compilazione del seguente modulo link )

9 gennaio;
20 gennaio;
3 febbraio;
17 febbraio.


Laboratorio di Microscopia:

Il laboratorio di microscopia è un ambiente dedicato all’osservazione e all’analisi di preparati istologici normali e patologici. Sono presenti oltre 30 microscopi per la visione in campo chiaro e 1 microscopio dotato anche di fotocamera per l’acquisizione di immagini.

L’obiettivo principale delle attività svolte in questo laboratorio è quello di fornire una formazione solida che aiuti gli studenti a collegare la teoria con la pratica: quello che si può osservare e riconoscere da un’immagine di un libro rispetto a quello che andranno a cercare e ad analizzare nella pratica clinica come i campioni bioptici.
L’apprendimento esperienziale è essenziale per i futuri operatori della salute come medici, odontoiatri e professionisti delle professioni sanitarie.

Le date per le attività laboratoriali di Microscopia, (orario compreso tra le 15:00 e le 18:00, previa compilazione del seguente modulo link )

16 gennaio;
27 gennaio;
10 febbraio.

News correlate

Virtual Fair Winter Edition: aperte le iscrizioni al career day online della Borsa del Placement

17/11/2025

Il 4 dicembre torna la Virtual Fair – Winter Edition, il career day online della Borsa del Placement promosso da… Leggi tutto

Career Day LUM: focus sulla professione del consulente finanziario

17/11/2025

L’Università LUM Giuseppe Degennaro organizza il Career Day – Professione Consulente Finanziario, un appuntamento dedicato agli studenti interessati a conoscere… Leggi tutto

La LUM laurea i primi studenti in infermieristica

17/11/2025

Sono complessivamente 82 i primi laureati del Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università LUM Giuseppe Degennaro, le cui sedute di… Leggi tutto

Commissione Paritetica Docenti Studenti del Dipartimento di Management Finanza e Tecnologia

14/11/2025

Lunedì 17 novembre dalle ore 10 si riunirà la Commissione Paritetica Docenti Studenti del Dipartimento di Management Finanza e Tecnologia per raccogliere dagli studenti informazioni in merito… Leggi tutto

LUM ospita il 28 novembre l’International Workshop ITTA su innovazione, tradizione ed estetica

14/11/2025

Il 28 novembre alle ore 10 l’Università LUM ospiterà l’International Workshop on Innovation through Tradition and Aesthetics (ITTA), un evento… Leggi tutto

La prof.ssa Secundo al panel su IA e nuove professionalità durante “Elefante nella stanza”

14/11/2025

Il 13 e 14 ottobre 2025 si è tenuto a Bari, presso lo spazio Murat l’evento “Elefante nella stanza”, organizzato… Leggi tutto