L’Università LUM è tra i soggetti co-organizzatori della proiezione del film “Cuornevale. Una storia di arte pubblica” di Raffaella Rivi, in programma mercoledì 23 luglio alle ore 20:00 presso l’Accademia del Cinema (Piazzetta Eleonora) nel quartiere San Pio di Bari.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito del Progetto STAMINA, uno degli SPOKE del Programma I.NE.S.T. (Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem), promosso dal Ministero dell’Università e della Ricerca e finanziato dal PNRR. L’Università LUM partecipa al progetto con il coordinamento scientifico del prof. Giovanni Schiuma.
Dopo la visione del film, seguirà un dialogo aperto con la regista e numerosi ospiti istituzionali e del mondo dell’arte e dell’innovazione sociale, tra cui Vito Leccese, sindaco di Bari, Giovanna Iacovone, vicesindaca, e Silvana Kuhtz, docente UniBas e promotrice del format “Poesia in Azione”.
Un evento che racconta il potere trasformativo dell’arte pubblica nei territori fragili e l’impegno congiunto di istituzioni, comunità e università per nuove forme di innovazione culturale e sociale.

27/10/2025
È stato pubblicato il Numero 2025 della rivista Daimon (Il Mulino), di cui il prof. Francesco Alicino, Ordinario di Diritto Pubblico delle Religioni, è… Leggi tutto
24/10/2025
Il 28 e 29 novembre 2025, presso Torre Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro a Casamassima (Bari), si terrà il… Leggi tutto
24/10/2025
Il 12 e 13 novembre 2025, presso Torre Rossi – Aula Rossi del nuovo campus LUM, si terrà Blockchain Garden,… Leggi tutto
24/10/2025
Il 19 novembre 2025, dalle ore 10:00 alle 16:00, presso l’Aula Aldo Rossi del nuovo campus LUM, si terrà il… Leggi tutto
24/10/2025
Il 14 e 15 novembre 2025, presso l’Aula 3 della Torre Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro, si terrà il convegno… Leggi tutto
24/10/2025
Il prossimo 3 novembre 2025, presso Aula Aldo Rossi – Torre Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro, si terrà l’evento… Leggi tutto