Il 29 e 30 maggio 2025, presso il CISVA, si terrà il convegno internazionale “Testimoni del cambiamento: scrittori in viaggio e coscienza ecologica nel Novecento”, con la partecipazione di studiosi da numerose università italiane e internazionali. Come negli anni scorsi, l’Università LUM sarà tra gli enti organizzatori, confermando il proprio impegno nella promozione della ricerca interdisciplinare e del dialogo culturale.
Il programma prevede relazioni sui temi della letteratura di viaggio, dell’ecologia e della memoria culturale, con particolare attenzione alla trasformazione dei paesaggi e alla coscienza ambientale. Dai viaggi di Ungaretti e Quasimodo, passando per l’impegno di Gianni Celati e la riflessione ambientale nella narrativa contemporanea, il convegno offrirà un ricco dibattito tra letteratura, ecologia e storia.
Collegamento alla sala virtuale: http://bit.ly/salamuseo
08/07/2025
Venerdì 18 luglio 2025, alle ore 10.00, presso la Torre Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro di Casamassima (Bari), si… Leggi tutto
08/07/2025
Dal 16 luglio 2025, Bari ospiterà un evento sportivo di risonanza mondiale: la Hopman Cup, storico torneo internazionale di tennis… Leggi tutto
07/07/2025
Venerdì 4 luglio si è tenuta la prima riunione del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Management (SIMA) per il… Leggi tutto
27/06/2025
Dal 2 al 4 luglio 2025, l’Aula Magna della Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro” di Casamassima (BA) ospiterà la prima… Leggi tutto
26/06/2025
Sarà Giovanni Schiuma, Professore dell’Università LUM, a presiedere in qualità di Chair l’edizione 2025 dell’IFKAD – International Forum on Knowledge… Leggi tutto
25/06/2025
L’Università LUM “Giuseppe Degennaro” è la prima università in Puglia a lanciare una campagna di comunicazione con Studiomarte attraverso… Leggi tutto