Il 29 e 30 maggio 2025, presso il CISVA, si terrà il convegno internazionale “Testimoni del cambiamento: scrittori in viaggio e coscienza ecologica nel Novecento”, con la partecipazione di studiosi da numerose università italiane e internazionali. Come negli anni scorsi, l’Università LUM sarà tra gli enti organizzatori, confermando il proprio impegno nella promozione della ricerca interdisciplinare e del dialogo culturale.
Il programma prevede relazioni sui temi della letteratura di viaggio, dell’ecologia e della memoria culturale, con particolare attenzione alla trasformazione dei paesaggi e alla coscienza ambientale. Dai viaggi di Ungaretti e Quasimodo, passando per l’impegno di Gianni Celati e la riflessione ambientale nella narrativa contemporanea, il convegno offrirà un ricco dibattito tra letteratura, ecologia e storia.
Collegamento alla sala virtuale: http://bit.ly/salamuseo
08/08/2025
È stato sottoscritto presso l’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti il Protocollo d’Intesa tra Regione Puglia, Università LUM ed Ente Ecclesiastico… Leggi tutto
07/08/2025
È stato ufficialmente accreditato il Dottorato di ricerca in “Medicina traslazionale ed Ingegneria - Tecnologie avanzate per la salute (Med-Tech)”… Leggi tutto
07/08/2025
Sono ufficialmente aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione ai Dottorati di Ricerca dell’Università LUM “Giuseppe Degennaro”,… Leggi tutto
25/07/2025
Si è recentemente conclusa l’edizione 2025 della Scuola di Didattica Junior, promossa dall’Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA), un’iniziativa di… Leggi tutto
23/07/2025
È in corso la fase II del Premio regionale per l'Innovazione. Sino al 19 settembre è possibile candidarsi alla Gara dei Business Plan.… Leggi tutto
23/07/2025
Venerdì 25 luglio alle ore 21:30, in Largo Santa Rosa a Noci (BA), si terrà un incontro pubblico dedicato al… Leggi tutto