MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

Congresso Nazionale dei Dottori Commercialisti. Intervengono i proff. de Nuccio e Russo

condividi

Si terrà a Torino dal 18 al 20 ottobre il secondo Congresso nazionale dei Dottori Commercialisti sotto la Presidenza di Ebano De Nuccio, Professore Straordinario di Economia Aziendale: “Questo congresso rappresenta simbolicamente il cambio di passo per la nostra professione e per i 120 mila colleghi italiani – ha affermato De Nuccio -. Intanto perché ci apprestiamo a dover gestire la Riforma del Fisco che attendiamo da 50 anni, ma soprattutto perché i commercialisti ormai sono chiamati a essere consulenti strategici delle imprese. Un cambiamento radicale, compiuto dalla maggior parte degli studi professionali, ma che si scontra con le complessità del passaggio generazionale e la sfida della valorizzazione delle competenze. I giovani vanno incentivati a fare questa professione“.

Il primo panel del congresso sarà incentrato sui temi della sostenibilità strategica e della rendicontazione di sostenibilità e vedrà la partecipazione di Angelo Russo, Prorettore alla Ricerca e alla Sostenibilità del nostro Ateneo e, in quella sede, Presidente della Commissione Reporting di Sostenibilità del Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili: “La CSRD – la Direttiva sulla Rendicontazione di Sostenibilità – rappresenta una svolta epocale per le imprese e per i commercialisti. Si registra finalmente l’obbligatorietà di uno strumento di rendicontazione di sostenibilità per una platea sempre più estesa di imprese, nonché di uno standard univoco di rendicontazione. I Dottori Commercialisti devono essere della partita per agevolare la transizione delle imprese, soprattutto quelle di minori dimensioni”.

News correlate

Gli studenti del corso di Economia degli Intermediari Finanziari hanno visitato la filiale di Bari della Banca d’Italia

24/11/2025

Gli studenti e le studentesse del corso di Economia degli Intermediari Finanziari, accompagnati dalla Prof.ssa Candida Bussoli, Direttrice del Dipartimento… Leggi tutto

Avviata la sperimentazione del progetto Green Bari: la LUM partner dell’iniziativa

20/11/2025

È partita la fase di sperimentazione su larga scala del progetto Green Bari, iniziativa dedicata alla mobilità sostenibile che coinvolge… Leggi tutto

Il prof. Biagio Di Lorenzo svolgerà  un periodo da Visiting Fellow presso la prestigiosa Mayo Clinic di Rochester (MN)

20/11/2025

Il prof. Biagio Di Lorenzo, ricercatore di Genetica medica dell'Università LUM, svolgerà  un periodo da Visiting Fellow presso la prestigiosa… Leggi tutto

‘Intelligenza umana, supporto artificiale’. La prof.ssa Secundo all’incontro a Roma a Palazzo informazione

19/11/2025

L’intelligenza artificiale accelera la trasformazione digitale, ridefinendo processi produttivi, organizzazione del lavoro e modelli decisionali. In un contesto competitivo globale,… Leggi tutto

Nuovo appuntamento con Lum Talks: LUMTalks: opsite Amedeo Minghi con una Lectio su “L’etica dell’emozione”

19/11/2025

Nuovo appuntamento con LUMTalks, che vedrà la partecipazione del cantautore e autore Amedeo Minghi con una Lectio aperta dal titolo: "L'etica… Leggi tutto

Diritto e felicità: riflessioni su certezza e benessere

13/11/2025

Venerdì 21 novembre 2025, dalle 15:00 alle 18:00, presso la LUM, si terrà la presentazione del volume “Felicità e diritto”… Leggi tutto