È stato pubblicato il volume di Simona Attollino, assegnista di ricerca in Diritto ecclesiastico e canonico presso il Dipartimento di Scienze giuridiche e dell’impresa dell’Università LUM, dal titolo “Confessioni religiose e Pubblica Amministrazione. Terzo settore, ministri di culto, libertà religiosa, matrimonio”.
Il volume conclude il biennio di attività di ricerca svolto nell’Ateneo in collaborazione e con il supporto dell’UCEBI, l’Unione cristiana evangelica battista d’Italia, condotto con l’obiettivo di agevolare i canali di collaborazione e partecipazione tra amministratori pubblici locali e religioni minoritarie nei diversi settori di interesse comune presi in esame.
L’attuale prassi giuridica delle minoranze religiose compone un quadro nebuloso, aperto a varie prospettive. Lo confermano le difficoltà che le confessioni religiose diverse dalla cattolica incontrano nella fatica del confronto quotidiano con la Pubblica Amministrazione e che sono il frutto anche dell’inerzia del Legislatore, incapace di promuovere una legge generale sulla libertà religiosa in linea con le esigenze dell’attuale scenario multiculturale.
Il libro, che si pone in continuità con la prima edizione pubblicata nel 2019, affronta, in chiave pratica e operativa, taluni degli ambiti di maggiore problematicità e interesse interpretativo.
Simona Attollino è, altresì, autrice della monografia “Fede, cura e sanità. Contributo allo studio degli ospedali religiosi nel sistema sanitario nazionale”, edito da Cacucci nel 2020.
Di seguito i link di interesse
https://www.claudiana.it/cerca.php?s=attollino
26/11/2025
Il prossimo 29 novembre 2025, a Lecce (Castello Carlo V), si terrà il convegno di chiusura del DIGeAT Festival 2025… Leggi tutto
26/11/2025
Il 27 novembre 2025, presso la Torre Aldo Rossi (Aula 1 – Piano Torre), è in programma il seminario “Introduzione… Leggi tutto
24/11/2025
Gli studenti e le studentesse del corso di Economia degli Intermediari Finanziari, accompagnati dalla Prof.ssa Candida Bussoli, Direttrice del Dipartimento… Leggi tutto
20/11/2025
È partita la fase di sperimentazione su larga scala del progetto Green Bari, iniziativa dedicata alla mobilità sostenibile che coinvolge… Leggi tutto
20/11/2025
Il prof. Biagio Di Lorenzo, ricercatore di Genetica medica dell'Università LUM, svolgerà un periodo da Visiting Fellow presso la prestigiosa… Leggi tutto
19/11/2025
L’intelligenza artificiale accelera la trasformazione digitale, ridefinendo processi produttivi, organizzazione del lavoro e modelli decisionali. In un contesto competitivo globale,… Leggi tutto