MY LUM
Chiudi

11.03.2025

DIPARTIMENTO DI MEDICINA E CHIRURGIA

Tipologia concorso Procedura valutativa per il reclutamento di professore di seconda fascia mediante chiamata  ai sensi dell’art. 14 comma 6- sexiesdecies del D.L. 36/22, convertito in legge dalla L. 79/22 e di cui all’art. 24, comma 5 bis, L. 240/2010 nel testo vigente prima della data di entrata in vigore della legge di conversione del D.L. 36/22
Numero posti 1
Gruppo settori disciplinari 06/MEDS-03 – MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA
Profilo:
Settore Scientifico Disciplinare
MEDS-03/A – Microbiologia e microbiologia clinica
Requisiti di ammissione Previsti dalla vigente normativa
Sede di servizio Dipartimento di Medicina e Chirurgia LUM – Casamassima (BA)
Attività di ricerca prevista Si richiede impegno scientifico nell’ambito del SSD MEDS-03/A con esperienza di partecipazione a gruppi di ricerca nell’ambito delle scienze microbiologiche preferibilmente con funzione di coordinamento;
Impegno didattico e relativa sede Il/la professore/essa d dovrà svolgere attività didattica congrua al SSD MEDS-03/A nell’ambito della programmazione didattica del Dipartimento di Medicina e chirurgia; possibile ulteriore responsabilità di docenza in attività didattiche in altri percorsi formativi dell’Ateneo
Attività assistenziale ospedaliera Non prevista
Numero massimo di pubblicazioni selezionabili per la valutazione di merito 15
Lingua in cui si svolgerà la prova Italiana
Lingua straniera oggetto di accertamento delle competenze linguistiche scientifiche del candidato Inglese
Accertamento della conoscenza della lingua italiana per i candidati stranieri previsto
Durata complessiva contratto tempo indeterminato


D.P. 142-2025 del 07.03.2025 (clicca qui

La domanda di ammissione deve essere presentata con le modalità previste dal bando entro il giorno 11.04.2025  utilizzando il seguente facsimile (clicca qui)

28/4/2025

Decreto nomina Commissione (clicca qui)

22.05.2025

Verbale nr. 1 (clicca qui)

Prove orali

In base a quanto previsto dall’art. 5, comma 8 del bando le prove orali si svolgeranno utilizzando
la piattaforma Google Meet il cui link sarà inviato a tutti i candidati. Si precisa che ogni
commissario è collegato telematicamente presso la rispettiva sede universitaria.
La Commissione decide che le riunioni si svolgeranno in modalità telematica nei seguenti giorni:

  • 16/06/2025, ore 14.30,  (prova orale di lingua inglese)
  • 16/06/2025, ore 15.00,  (discussione delle pubblicazioni scientifiche prodotte, del curriculum e della documentata attività didattica svolta da parte dei candidati)
  • 16/06/2025, ore 15.30,  (eventuale svolgimento seminario scientifico)

25.06.2025

Eventuali ulteriori informazioni saranno pubblicate su questo sito