MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

19 NOVEMBRE 2024

Brain and Money. L’IA influisce sulle nostre scelte e la Neurofinanza ci spiega come

condividi

Brain and Money. L’IA influisce sulle nostre scelte e la Neurofinanza ci spiega come” è il titolo di un webinar organizzato nell’ambito di CALL TECH ACTION (Milano 19 novembre 15.00 – 16.30).

L’evento è promosso dall’Università LUM Giuseppe Degennaro, dall’Università Roma “Tor Vergata”, dall’Università Politecnica delle Marche in collaborazione con l’associazione Brainline. 

Il seminario propone un affascinante viaggio tra i meccanismi del cervello e le innovazioni dell’intelligenza artificiale nel mondo della finanza. Il processo di digitalizzazione in atto e la diffusione dell’IA nel sistema finanziario rendono fondamentale analizzare il ruolo delle emozioni e dei processi cognitivi nell’interazione tra investitori retail ed istituzioni finanziarie. Il seminario affronta tali temi dalla prospettiva della neurofinanza, una disciplina che esplora come le neuroscienze possano migliorare la comprensione delle decisioni finanziarie degli investitori e dei consumatori.
L’evento prevede tre relazioni che esaminano le dinamiche tra emozioni, attenzione visiva, decisione e intelligenza artificiale nel contesto del sistema finanziario digitalizzato. La prima presentazione si focalizzerà sull’uso degli avatar per modulare le risposte emotive e la percezione del rischio durante la fase di profilazione degli investitori. La seconda relazione approfondirà i meccanismi dell’attenzione visiva nel contesto dell’equity crowdfunding, rivelando come gli investitori elaborano le informazioni e prendono decisioni. Infine, l’ultima presentazione analizzerà come la presenza di un consulente umano influisca sulle scelte dei consumatori in materia di prestiti al consumo rispetto agli algoritmi. Il commento dei risultati empirici sarà affidato ad autorevoli accademici ed affermati rappresentanti del mondo delle imprese finanziarie.

Clicca qui per seguire l’evento in diretta streaming






News correlate

Card image cap
La LUM al Congresso SIMAI di Trieste con un simposio su modelli nonlocali e intelligenza artificiale

04/09/2025

Nell’ambito del Congresso biennale della Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale (SIMAI), svoltosi presso la SISSA di Trieste dal… Leggi tutto

Card image cap
Nuova Call ErasMAG: opportunità per studenti internazionali

03/09/2025

La Fondazione garagErasmus, in collaborazione con il Gruppo SAE, promuove una nuova Call rivolta a studenti internazionali incoming e outgoing… Leggi tutto

Card image cap
LUM ospita il congresso “Invecchiare con successo, attivi e connessi: le sfide del III millennio”

03/09/2025

In occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia 2025, l’Università LUM ospiterà il congresso dal titolo “Invecchiare con successo, attivi e… Leggi tutto

Card image cap
Torna il “LUM Orienta Camp”: dal 9 al 18 settembre la seconda edizione

02/09/2025

Il 9 settembre 2025 l’Università LUM avvierà la seconda edizione del “LUM Orienta Camp”, il percorso di orientamento esperienziale e… Leggi tutto

Card image cap
Concorso artistico “I colori dell’amicizia” – Ambasciata Cinese in Italia

02/09/2025

In occasione del 55° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Cina e Italia, l’Ambasciata Cinese in Italia invita tutti gli studenti… Leggi tutto

Card image cap
Progetto TEAMFORADRIS: iniziativa per la salvaguardia delle popolazioni di mitili e dei prati di Posidonia

02/09/2025

L'Università LUM è partner del progetto TEAMFORADRIS – acronimo di Transnational mussEls preservAtion systeM FOR the ADRIatic Sea – si… Leggi tutto