Corpo Aule – LUM
Biblioteca Interdipartimentale
Università LUM Giuseppe Degennaro
S.S.100 Km 18 – 70010 Casamassima (BA)
Lun-Ven: 9:00 – 13:30 | 14:30-19:00
Sab: Chiuso
Lun-Ven 9.30 – 13:00 | 15:30 – 17:00
Tutto il materiale bibliografico è disponibile per la consultazione in sede
Il prestito è il servizio che permette di portare al di fuori della biblioteca una risorsa bibliografica. Il prestito ha una durata di 30 giorni e può essere rinnovato, se non richiesto da altro utente. E’ vietato cedere ad altri i volumi ricevuti in prestito. Danneggiamenti e perdite sono oggetto di sanzioni.
Consulta (clicca qui) l’intero patrimonio bibliografico LUM.
Sono esclusi dal prestito:
Il prestito interbibliotecario (InterLibrary Loan, ILL) è un utile strumento che ti permette di richiedere ad altre Biblioteche italiane opere che non sono presenti nella nostra Biblioteca.
Per usufruire del servizio scrivere a prestiti.biblioteca@lum.it avendo cura di indicare tutti i dati bibliografici necessari per l’identificazione del documento.
Al termine del prestito dovrai restituire il testo al nostro ufficio che provvederà a rispedirlo alla biblioteca prestante.
Sono esclusi dal prestito:
Il servizio di Document Delivery (DD) permette di ottenere la copia di un articolo pubblicato in una rivista o di parte di un libro non presenti nelle biblioteca LUM per scopo personale e di studio. Per richiedere la fornitura di copie occorre scrivere a prestiti.biblioteca@lum.it
La consulenza bibliografica e l’assistenza nel recupero dell’informazione potrà essere erogata, oltre che in sede, anche da remoto:
La Biblioteca della Lum mette a disposizione di studenti e docenti 17.000 monografie, 240 periodici cartacei di cui 50 consultabili anche online in biblioteca. (prenota qui)
Biblioteca Interdipartimentale
La Biblioteca Interdipartimentale dell’Ateneo, originariamente focalizzata sulle scienze sociali con particolare attenzione alle discipline giuridiche ed economiche, ha ampliato a partire dall’anno accademico 2021/2022, il proprio patrimonio bibliografico per supportare i
nuovi corsi di studio attivati nelle Facoltà di Medicina, Scienze Infermieristiche, Odontoiatria e protesi dentaria, Ingegneria Gestionale ed Enogastronomia d’Impresa.
Nel patrimonio librario LUM è presente una collezione permanente, frutto di una donazione dello storico e giurista italiano Feliciano Serrao, in cui sono presenti edizioni antiche e moderne di codici ed opere importanti di ambito giuridico.
Dal 2005 la Biblioteca Interdipartimentale LUM fa parte del Polo SBN Terra di Bari e offre servizi di prestito interbibliotecario (ILL), document delivery (DD) e reference, con assistenza qualificata per la ricerca bibliografica e la consultazione di banche dati nazionali e internazionali.
Per lo studio e la consultazione del materiale cartaceo, sono disponibili aule studio dedicate; l’accesso alle risorse elettroniche, come banche dati e periodici digitali, è invece garantito tramite le postazioni informatiche in Biblioteca.
Nelle nostre strutture sono disponibili prese elettriche per l’utilizzo e ricarica di dispositivi personali oltre a connessione gratuita LUM Wi-Fi ( per utilizzare il servizio è necessario autenticarsi utizzando le credenziali istituzionali generate da Esse3 in fase di immatricolazione).
Per gli utenti esterni all’Ateneo è disponibile l’accesso temporaneo alla rete LUM-Ospiti.
SERVIZIO RISERVATO AI DOCENTI LUM
ACCESSO CONSENTITO DA QUALSIASI POSTAZIONE CONNESSA A RETE LUM (FISSA e Wi-Fi)
ACCESSO CONSENTITO PREVIA PRENOTAZIONE (prenota qui)
SEDE
Biblioteca – Corpo Aule
ORGANICO
Dott.ssa Liliana Tana
CONTATTI
Tel. +39 080.9021423
ORARI
Lunedì-Venerdì: 09:00–13:30 | 14:30-19:00