MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

11 OTTOBRE 2023

Avviso di selezione per 14 tirocini curriculari presso le Scuole italiane all’estero

condividi

Il Programma si propone di integrare il percorso formativo universitario e far acquisire allo studente una conoscenza diretta e concreta delle attività istituzionali svolte dal MAECI presso le Scuole italiane all’estero.

Il Programma mette a disposizione 14 tirocini curriculari presso le Scuole italiane all’estero. La rete delle Istituzioni scolastiche all’estero costituisce una risorsa per la promozione della lingua e cultura italiana, nonché per il mantenimento dell’identità culturale dei figli dei connazionali e dei cittadini di origine italiana. Presenti in tutto il mondo, le Scuole italiane rappresentano uno strumento di diffusione di idee, progetti, iniziative, in raccordo con Ambasciate e Consolati e con le priorità della politica estera italiana. Le Scuole italiane, infine, sono spesso un punto di riferimento nei Paesi in cui operano, potendo produrre per l’Italia ritorni di lunga durata in tutti i settori: culturale, politico ed economico.
I tirocini proposti nel presente bando si svolgeranno presso i 6 Istituti statali omnicomprensivi con sede ad Atene, Barcellona, Istanbul, Madrid, Parigi e Zurigo. I tirocinanti saranno impegnati nella realizzazione di attività di supporto alla didattica, ricerche, studi, analisi ed elaborazione di dati, affiancamento al personale, comunicazione istituzionale. Gli studenti potranno essere anche coinvolti nell’organizzazione di eventi ed assistere il personale del MAECI e delle Scuole nelle attività di proiezione esterna.

L’offerta di tirocini è regolata dal seguente calendario:
• 18 settembre – 11 ottobre 2023: pubblicazione del bando e invio delle candidature;
• 8 gennaio – 7 aprile 2024: periodo di svolgimento del tirocinio.

Clicca qui per maggiori informazioni


News correlate

Natale con Telethon alla LUM: un gesto solidale per sostenere la ricerca scientifica

03/11/2025

Anche quest’anno l’Università LUM aderisce all’iniziativa “Natale con Telethon”, promossa per raccogliere fondi a sostegno della ricerca scientifica sulle malattie… Leggi tutto

La Lum dona ai cardiologi cinesi un programma educazionale sull’ecocardiografia

03/11/2025

Nel corso di una cerimonia tenutasi al National Health Committee a Pechino, il Prof. Sabino Iliceto, Direttore della School of… Leggi tutto

“Il rischio da transazione” – Incontro con l’autore Nicola de Luca. Tra i relatori il prof. Chiaia Noya

03/11/2025

Giovedì 6 novembre 2025, alle ore 15:00, presso la Domus Libraria Cacucci (via Roberto da Bari 149, Bari), si terrà… Leggi tutto

Pubblicato il Numero 2025 della rivista Daimon (Il Mulino), di cui il prof. Alicino è Reponsabile scientifico

27/10/2025

È stato pubblicato il Numero 2025 della rivista Daimon (Il Mulino), di cui il prof. Francesco Alicino, Ordinario di Diritto Pubblico delle Religioni, è… Leggi tutto

Rischi di salute, inquinamento e cambiamento climatico: strategie di prevenzione per una popolazione che invecchia

24/10/2025

Il 28 e 29 novembre 2025, presso Torre Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro a Casamassima (Bari), si terrà il… Leggi tutto

Blockchain Garden: due giornate alla LUM dedicate a blockchain e innovazione

24/10/2025

Il 12 e 13 novembre 2025, presso Torre Rossi – Aula Rossi del nuovo campus LUM, si terrà Blockchain Garden,… Leggi tutto