MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

04 MARZO 2024

Autonomia differenziata: le ragioni del Sì e del No

condividi

Autonomia differenziata: le ragioni del Sì e del No è il titolo del dibattito in programma lunedì 4 marzo alle ore 15.30 (Aula Aldo Rossi – Torre Aldo Rossi). L’incontro sarà articolato in due sessioni distinte la prima che inquadrerà il tema nelle sue coordinate costituzionali e la seconda che sarà caratterizzata dal dibattito.


Il Disegno di legge Calderoli sull’autonomia differenziata si appresta ad essere approvato dal Parlamento. Prevede la possibilità di attribuire ulteriori competenze alle Regioni a statuto ordinario. Avrà un impatto cruciale sull’articolazione territoriale dello Stato italiano e sui diritti dei suoi cittadini. Quali sono i criteri per governarla? Quali i procedimenti? C’è una classifica di competenze? Chi decide cosa? Ne discuteranno accademici e politici lunedì 4 marzo 2024 (alle ore 15.30) presso la Torre Aldo Rossi dell’Università LUM di Casamassima (Bari). Interverranno Michele Emiliano (Presidente della Regione Puglia), l’On. Nazario Pagano (Presidente della I Commissione Affari Costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni della Camera dei Deputati), il Prof. Nicola Colaianni (già Consigliere della Corte Suprema di Cassazione) il Prof. Ignazio Lagrotta (Associato di Diritto Costituzionale). Le due sessioni saranno moderate dal Dott. Luigi d’Ambrosio (Presidente della Camera Amministrativa distrettuale di Bari) e dal Dott. Vincenzo Magistà Direttore del TgNorba.


Per partecipare compila il modulo al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeITCJo7Fc_IjFyeXgSDMRTDOJ9WBZ3XBbXjRonHxKBroErGg/viewform

Clicca qui per scaricare il programma completo.



Comitato scientifico: Prof. Giovanni Giorgio, Prof. Francesco Vergine, Prof. Francesco Alicino, Prof. Antonello Tarzia.
Per info: alicino@lum.it; abbamonte@lum.it.

News correlate

Card image cap
“UNIVERSITÀ PIÙ IMPRENDITORIALE”. PREMIATA LA LUM

17/10/2025

Menzione speciale in occasione della giornata finale della Start Cup Puglia 2025 “Università più imprenditoriale”. Con questo riconoscimento l’Università LUM… Leggi tutto

Card image cap
Attività di orientamento in itinere dedicata alla stesura della tesi

15/10/2025

Lunedì 13 gennaio 2026, dalle ore 15:30 alle ore 17:30, si terrà un’attività di orientamento in itinere rivolta agli studenti… Leggi tutto

Card image cap
Paolo Agnelli riceverà la Laurea Magistrale Honoris Causa in Economia e Management all’Università LUM

14/10/2025

Giovedì 30 ottobre 2025, alle ore 11:00, presso l’Aula Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro, si terrà la cerimonia di… Leggi tutto

Card image cap
International Students Welcome Party alla LUM

14/10/2025

L’Università LUM “Giuseppe Degennaro” si prepara ad accogliere gli studenti provenienti da tutto il mondo con l’International Students Welcome Party,… Leggi tutto

Card image cap
Hackathon2030: Dxc Technology e Università Lum insieme per un’innovazione digitale più sostenibile

07/10/2025

La Puglia torna al centro dell’innovazione digitale, grazie a Hackathon2030, l’evento promosso da DXC Technology, una delle principali società di… Leggi tutto

Card image cap
Il prof. Angelo Russo tra i protagonisti del Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale alla Bocconi

13/10/2025

Lo scorso 9 ottobre, presso l’Università Bocconi di Milano, si è tenuto l’incontro “Rendicontare la sostenibilità tra obblighi e opportunità… Leggi tutto