MY LUM
Chiudi

Eventi

#LUMINFORMA

24 FEBBRAIO 2022

Artificial Intelligence for European Justice (AI4EJ): un team di esperti LUM vincitore di un progetto Jean Monnet

condividi

Artificial Intelligence for European Justice (AI4EJ): questo il titolo del progetto di ricerca, di durata triennale, risultato vincitore nell’ambito del prestigioso Programma Jean Monnet (Jean Monnet Actions in the field of Higher Education Teaching and Research –  ERASMUS-JMO-2021-MODULE).

La proposta è stata presentata dalla Prof.ssa Patrizia De Pasquale (coordinatrice), dal Prof. Roberto Martino e dal Prof. Angelo Giuseppe Orofino.

Nell’ambito di questo progetto sono stati pubblicati due bandi per la selezione di due figure esperte da inserire nell’ambito del Progetto del Dipartimento di Scienze giuridiche e dell’Impresa “Artificial Intelligence for European Justice (AI4EJ).

Il modulo AI4EJ è stato progettato per diffondere la conoscenza dell’Unione europea da una prospettiva unica, quella dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale (IA) nell’esercizio della funzione giurisdizionale.

Il progetto intende contribuire alla formazione degli studenti sul tema delle nuove tecnologie: un modulo specifico nell’ambito dei corsi di diritto dell’Unione europea e di diritto amministrativo sarà dedicato all’approfondimento della materia, di grande attualità e praticità.

I risultati della ricerca saranno pubblicati in un numero speciale della rivista European Review of Digital Administration & Law (www.erdalreview.eu), nonché in un volume a stampa, che sarà presentato all’evento di chiusura del modulo.


AREA DOWNLOAD

Clicca qui per maggiori informazioni.

News correlate

Pubblicato il Numero 2025 della rivista Daimon (Il Mulino), di cui il prof. Alicino è Reponsabile scientifico

27/10/2025

È stato pubblicato il Numero 2025 della rivista Daimon (Il Mulino), di cui il prof. Francesco Alicino, Ordinario di Diritto Pubblico delle Religioni, è… Leggi tutto

Rischi di salute, inquinamento e cambiamento climatico: strategie di prevenzione per una popolazione che invecchia

24/10/2025

Il 28 e 29 novembre 2025, presso Torre Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro a Casamassima (Bari), si terrà il… Leggi tutto

Blockchain Garden: due giornate alla LUM dedicate a blockchain e innovazione

24/10/2025

Il 12 e 13 novembre 2025, presso Torre Rossi – Aula Rossi del nuovo campus LUM, si terrà Blockchain Garden,… Leggi tutto

Recruiting Day con Audi Magnifica: un’opportunità per gli studenti LUM

24/10/2025

Il 19 novembre 2025, dalle ore 10:00 alle 16:00, presso l’Aula Aldo Rossi del nuovo campus LUM, si terrà il… Leggi tutto

Il processo amministrativo a quindici anni dal suo Codice

24/10/2025

Il 14 e 15 novembre 2025, presso l’Aula 3 della Torre Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro, si terrà il convegno… Leggi tutto

Artificial Intelligence and Public Law: conferenza e sinergie internazionali tra LUM e King’s College London

24/10/2025

Il prossimo 3 novembre 2025, presso Aula Aldo Rossi – Torre Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro, si terrà l’evento… Leggi tutto