La conferenza proposta per il 6 ottobre a Bari presso Masseria Pietrasole, si propone di porre l’attenzione sulle nuove sfide che il mondo del lavoro e della formazione si pone rispetto agli orientamenti del mondo produttivo.
La digitalizzazione e la blue e green economy sono due assi trasversali che accompagnano la rivoluzione che sta avvenendo nel mondo produttivo e quindi nel mondo del lavoro. In questo contesto il ruolo della formazione assurge ad importanza strategica per affrontare i nuovi scenari. L’Unione Europea ha voluto mettere l’accento sul tema nominando il 2023qualeannodellecompetenze.L’obiettivo è quello di approfondire l’argomento del design delle competenze con l’apporto ed il confronto di tutti gli stakeholder del settore, Università, Fondi Interprofessionali, Enti di Formazione, Associazioni del mondo datoriale, Istituzioni e Professionisti al fine di fornire uno spunto di riflessione e se possibile anche un orientamento sul tema per tutti gli interessati e parte attiva del processo di evoluzione del mondo del lavoro.
Clicca qui per maggiori informazioni
24/10/2025
Il 12 e 13 novembre 2025, presso Torre Rossi – Aula Rossi del nuovo campus LUM, si terrà Blockchain Garden,… Leggi tutto
24/10/2025
Il 19 novembre 2025, dalle ore 10:00 alle 16:00, presso l’Aula Aldo Rossi del nuovo campus LUM, si terrà il… Leggi tutto
03/11/2025
Anche quest’anno l’Università LUM aderisce all’iniziativa “Natale con Telethon”, promossa per raccogliere fondi a sostegno della ricerca scientifica sulle malattie… Leggi tutto
07/11/2025
Il Dipartimento di Management, Finanza e Tecnologia dell’Università LUM organizza un incontro dedicato al tema del Profitto e beneficio comune:… Leggi tutto
05/11/2025
Sabato 15 novembre 2025, a partire dalle ore 09:30, si terrà presso l’Università LUM “Giuseppe Degennaro” il I Convegno della… Leggi tutto
05/11/2025
Julio Velasco, allenatore della squadra italiana femminile di pallavolo campione del mondo e considerato tra i più grandi allenatori della… Leggi tutto