MY LUM
Chiudi

Eventi

#LUMINFORMA

29 MARZO 2022

Anche per il 2022 la LUM è presidio AIL per le Uova di Pasqua

condividi

Anche per il 2022 la LUM è presidio AIL per le Uova di Pasqua. Il 29 marzo sarà possibile acquistare l’uovo presso il Corpo Aule. Da sempre la LUM sostiene la prevenzione e la ricerca scientifica. 

Le Uova di Pasqua dell’AIL tornano a colorare di speranza i sogni dei pazienti ematologici e quest’anno saranno ancora più riconoscibili, grazie ad un nuovo incarto, che racchiude l’impegno di sempre: donare un futuro ai sogni dei pazienti. Scegliendo di sostenerci con una donazione minima di 12 euro, potrai supportare la ricerca scientifica e l’assistenza ai malati e alle loro famiglie in tutta Italia.

Per scoprire dove trovare le Uova di Pasqua AIL:

  • dal 29 marzo sarà online l’elenco delle piazze dove potrai trovare i volontari AIL
  • puoi contattare la sezione provinciale AIL più vicina
  • puoi chiamare il numero 0670386060 attivo dal 29 marzo al 2 aprile

Ogni anno 33 mila persone ricevono una diagnosi di tumore del sangue e anche il 2022 non è diverso, perché le leucemie i linfomi e il mieloma non vanno in lockdown. Abbiamo bisogno del tuo aiuto per:

  • sostenere la ricerca scientifica con oltre 200 progetti di ricerca in tutta Italia;
  • supportare il funzionamento di 105 Centri di Ematologia e di Trapianto di Cellule staminali;
  • promuovere la formazione e l’aggiornamento professionale di medici, biologi, infermieri e tecnici di laboratorio.
  • finanziare le cure domiciliari per adulti e bambini. Sono 42 le sezioni provinciali AIL che erogano il servizio;
  • sostenere le case alloggio AIL, strutture situate nei pressi dei Centri Ematologici che accolgono i malati e i loro familiari costretti a spostarsi dal luogo di residenza per le cure. Sono 35 le sezioni provinciali che offrono il servizio,
  • finanziare servizi socio-assistenziali ogni anno in 64 province italiane.

News correlate

Card image cap
Innovazione e ricerca in Europa: il contributo della Prof.ssa Secundo a Ponti di Innovazione

05/09/2025

L’11 settembre a Bari, presso la Sala conferenze della Biblioteca dell’Ateneo dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, si è… Leggi tutto

Card image cap
Il Prof. Giovanni Schiuma, keynote speaker a Vienna per la conferenza IEEE

05/09/2025

L’8 e 9 settembre 2025 il Prof. Giovanni Schiuma, Ordinario di Innovation and Knowledge Management e Direttore del Dipartimento di Ingegneria… Leggi tutto

Card image cap
La LUM al Congresso SIMAI di Trieste con un simposio su modelli nonlocali e intelligenza artificiale

04/09/2025

Nell’ambito del Congresso biennale della Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale (SIMAI), svoltosi presso la SISSA di Trieste dal… Leggi tutto

Card image cap
Nuova Call ErasMAG: opportunità per studenti internazionali

03/09/2025

La Fondazione garagErasmus, in collaborazione con il Gruppo SAE, promuove una nuova Call rivolta a studenti internazionali incoming e outgoing… Leggi tutto

Card image cap
LUM ospita il congresso “Invecchiare con successo, attivi e connessi: le sfide del III millennio”

03/09/2025

In occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia 2025, l’Università LUM ospiterà il congresso dal titolo “Invecchiare con successo, attivi e… Leggi tutto

Card image cap
Torna il “LUM Orienta Camp”: dal 9 al 18 settembre la seconda edizione

02/09/2025

Il 9 settembre 2025 l’Università LUM avvierà la seconda edizione del “LUM Orienta Camp”, il percorso di orientamento esperienziale e… Leggi tutto