MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

28 NOVEMBRE 2025

All’Università LUM l’evento finale del progetto AIRCLIMACT: due giornate dedicate a inquinamento, clima e salute

condividi

Il 28 e 29 novembre la Torre Aldo Rossi dell’Università LUM ospiterà l’evento finale del progetto AIRCLIMACT, dedicato ai rischi di salute legati all’inquinamento ambientale e al cambiamento climatico, con un focus sulle strategie di prevenzione e mitigazione per una popolazione che invecchia. Due giornate di confronto scientifico che riuniranno esperti provenienti da università, istituti di ricerca e servizi sanitari nazionali.

La prima giornata: clima, ambiente e salute

I lavori inizieranno venerdì 28 novembre alle ore 14.30 con i saluti istituzionali del Prof. Bruno Moncharmont, Prof. Alessandro Gialluisi, Prof. Licia Iacoviello e Prof. Antonio Cherubini.

Seguiranno due sessioni, dalle 15.00 alle 16.30 e dalle 17.00 alle 18.30, dedicate ai rapporti tra inquinamento, cambiamento climatico e rischi sanitari. Tra i temi affrontati: esposizione a lungo termine agli inquinanti atmosferici, impatto degli indici climatici sulla mortalità, associazioni tra variabili climatiche e salute cardiovascolare, rischi correlati al caldo estremo, scenari futuri del cambiamento climatico e utilizzo di fonti dati innovative in ottica One Health.

Seconda giornata: l’approccio One Health e la comunicazione del rischio

Sabato 29 novembre la giornata si aprirà alle ore 9.00 con una sessione dedicata alle esposizioni veterinarie e ambientali e agli approcci esposomici, con interventi sul ruolo dell’intelligenza artificiale, sulla sorveglianza epidemiologica e sulla valutazione dei fattori modificabili dell’esposoma cardiovascolare.

Dalle 11.00 alle 12.30 si discuterà invece di comunicazione del rischio e strategie preventive, con contributi su ondate di calore, stili di vita, fiducia nella scienza e presentazione di un vademecum per la mitigazione dei rischi legati all’inquinamento e ai cambiamenti climatici.

La chiusura dei lavori, prevista alle 12.30, sarà affidata al Prof. Francesco Gianfagna, al Prof. Alessandro Gialluisi e alla Prof.ssa Licia Iacoviello.

Il progetto AIRCLIMACT

L’evento rappresenta il momento conclusivo del progetto “IMPATTO DELL’INQUINAMENTO DELL’ARIA E DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO SU INVECCHIAMENTO E PATOLOGIE CRONICHE A DIFFERENTI LATITUDINI: VALUTAZIONE DEI RISCHI E DELLE STRATEGIE PREVENTIVE” (acronimo AIRCLIMACT), finanziato nell’ambito del programma di ricerca Next-Generation EU – Age-It (PE0000015), all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Il comitato scientifico del progetto è composto da Prof. Alessandro Gialluisi, Prof.ssa Licia Iacoviello, Prof.ssa Maria Cristina D’Adamo, Prof.ssa Anna Picca e Prof. Francesco Gianfagna.

News correlate

Talent Day in DXC Technology: una giornata di orientamento e opportunità per gli studenti LUM

19/11/2025

Mercoledì 19 novembre gli studenti dell’Università LUM hanno avuto l’opportunità di partecipare al Talent Day in DXC Technology, una giornata… Leggi tutto

All’Università LUM l’evento finale del progetto AIRCLIMACT: due giornate dedicate a inquinamento, clima e salute

19/11/2025

Il 28 e 29 novembre la Torre Aldo Rossi dell’Università LUM ospiterà l’evento finale del progetto AIRCLIMACT, dedicato ai rischi… Leggi tutto

Il 4 dicembre tornano le stelle di Natale. La LUM è presidio AIL

18/11/2025

Prosegue la collaborazione tra l’Università Lum e l’AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie-Linfomi e Mieloma Onlus). Il 4 dicembre, nell’ambito dell’iniziativa Stelle di Natale AIL,… Leggi tutto

Virtual Fair Winter Edition: aperte le iscrizioni al career day online della Borsa del Placement

17/11/2025

Il 4 dicembre torna la Virtual Fair – Winter Edition, il career day online della Borsa del Placement promosso da… Leggi tutto

Career Day LUM: focus sulla professione del consulente finanziario

17/11/2025

L’Università LUM Giuseppe Degennaro organizza il Career Day – Professione Consulente Finanziario, un appuntamento dedicato agli studenti interessati a conoscere… Leggi tutto

La LUM laurea i primi studenti in infermieristica

17/11/2025

Sono complessivamente 82 i primi laureati del Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università LUM Giuseppe Degennaro, le cui sedute di… Leggi tutto