MY LUM
Chiudi

Eventi

#LUMINFORMA

24 NOVEMBRE 2022

Al via oggi la call per partecipare all’Hackathon2030, soluzioni digitali per raggiungere gli obiettivi dell’Agenda2030

condividi

• Organizzato dall’Università LUM Giuseppe Degennaro in collaborazione con NTT DATA Italia, l’Hackathon 2030 si rivolge ai giovani talenti tra i 18 e i 35 anni e si terrà il 24-25 novembre alla LUM;
• In palio per il progetto più innovativo sei mesi di postazione di lavoro nel coworking della sede di K-hub e supporto tecnico di NTT DATA per lo sviluppo della soluzione vincitrice;
• Gestione delle risorse idriche, riduzione delle disuguaglianze, consumo sostenibile e cambiamento climatico i quattro obiettivi dell’Agenda 2030 su cui i partecipanti dovranno concentrarsi.


Diretta ai giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni, la challenge si pone l’obiettivo di creare un contesto favorevole alla nascita e allo sviluppo delle idee, stimolando la creatività di studenti, laureati e professionisti. A far da guida, quattro dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile: accessibilità e corretta gestione delle risorse idriche, riduzione delle disuguaglianze economiche, promozione di modelli sostenibili di produzione e consumo e contrasto al cambiamento climatico. In palio per il vincitore, sei mesi di postazione di lavoro nel coworking della sede di K-hub e il supporto tecnico da parte di NTT DATA per lo sviluppo della soluzione prototipale che risulterà vincitrice.

Completamente gratuito, l’Hackathon2030 si svolgerà il 24 e 25 novembre al nuovo campus dell’Università LUM Giuseppe Degennaro presso la Torre Rossi (SS 100, Km 18, Casamassima-BARI). La partecipazione è subordinata all’invio della candidatura del proprio team – da due a quattro partecipanti – tramite il sito https://www.knowledge-hub.it/hackaton2030/ entro venerdi 18 novembre.

News correlate

Commissione Paritetica Docenti Studenti del Dipartimento di Management Finanza e Tecnologia

14/11/2025

Lunedì 17 novembre dalle ore 10 si riunirà la Commissione Paritetica Docenti Studenti del Dipartimento di Management Finanza e Tecnologia per raccogliere dagli studenti informazioni in merito… Leggi tutto

LUM ospita il 28 novembre l’International Workshop ITTA su innovazione, tradizione ed estetica

14/11/2025

Il 28 novembre alle ore 10 l’Università LUM ospiterà l’International Workshop on Innovation through Tradition and Aesthetics (ITTA), un evento… Leggi tutto

La prof.ssa Secundo al panel su IA e nuove professionalità durante “Elefante nella stanza”

14/11/2025

Il 13 e 14 ottobre 2025 si è tenuto a Bari, presso lo spazio Murat l’evento “Elefante nella stanza”, organizzato… Leggi tutto

Induction Day del Dipartimento di Scienze Giuridiche e dell’Impresa

14/11/2025

Il Dipartimento di Scienze Giuridiche e dell’Impresa dell’Università LUM accoglie le nuove matricole con una giornata dedicata di orientamento e… Leggi tutto

Diritto e felicità: riflessioni su certezza e benessere

13/11/2025

Venerdì 21 novembre 2025, dalle 15:00 alle 18:00, presso la LUM, si terrà la presentazione del volume “Felicità e diritto”… Leggi tutto

Allenare le proprie Soft Skills con LUM e Synergie Italia

12/11/2025

Team working, comunicazione efficace, leadership e intelligenza emotiva sono oggi competenze fondamentali per affrontare con successo il mondo del lavoro.… Leggi tutto