MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

24 MAGGIO 2023

Al via le fasi finali della terza edizione di LUM Open Challenge By Enterprise

condividi

Studenti impegnati in qualità di consulenti sui progetti e sulle sfide di trasformazione digitale per le imprese innovative del territorio. Questa è la nuova frontiera dell’Innovazione didattica nell’Università LUM sviluppata grazie alla collaborazione con Confindustria Giovani Imprenditori nel progetto “LUM Open Challenge by Enterprise” giunto alla sua terza edizione per l’anno accademico 2022/2023.
Domani, mercoledì 24 maggio, a partire dalle ore 9, presso l’Aula “Aldo Rossi”, gli studenti del corso di Laurea Magistrale in Economia e Management (LM-77) frequentanti gli insegnamenti di “Business Model Innovation” e “Digital Transformation” presenteranno le loro proposte di innovazione digitale proposte a otto imprese aderenti a Confindustria.

“Siamo giunti alla terza edizione della Open Challenge che viene realizzata grazie alla collaborazione fra i Giovani Imprenditori di Bari BAT e l’Università LUM – dichiara Donato Notarangelo presidente Giovani Imprenditori di Confindustria Bari e BAT – sono certo che anche quest’anno diversi ragazzi entreranno a far parte delle realtà aziendali che partecipano al contest così come è accaduto nelle precedenti edizioni. Più passano gli anni e più i progetti sono sfidanti per gli studenti e gli obiettivi posti dalle aziende sono ambiziosi. Questa iniziativa è un ottimo modo per trattenere talenti nel nostro sistema produttivo”.

Il capitale umano di eccellenza e le competenze richieste dal mercato sono la priorità per il nostro Ateneo. La sinergia Università-Imprese-Istituzioni, da sempre punto di forza della LUM, consente al nostro Ateneo di anticipare anche le azioni di placement degli studenti, che sviluppano in aula le conoscenze e le skills in attività laboratoriali guidati dai manager ed imprenditori delle imprese” – sostiene Antonello Garzoni, Magnifico Rettore della LUM – Il fine ultimo sarà quello di sostenere nuove forme di innovazione nelle imprese del territorio grazie alle sinergie delle competenze universitarie con quelle industriali”.

Clicca qui per il programma della giornata.

News correlate

LUM ospita il 28 novembre l’International Workshop ITTA su innovazione, tradizione ed estetica

14/11/2025

Il 28 novembre alle ore 10 l’Università LUM ospiterà l’International Workshop on Innovation through Tradition and Aesthetics (ITTA), un evento… Leggi tutto

La prof.ssa Secundo al panel su IA e nuove professionalità durante “Elefante nella stanza”

14/11/2025

Il 13 e 14 ottobre 2025 si è tenuto a Bari, presso lo spazio Murat l’evento “Elefante nella stanza”, organizzato… Leggi tutto

Induction Day del Dipartimento di Scienze Giuridiche e dell’Impresa

14/11/2025

Il Dipartimento di Scienze Giuridiche e dell’Impresa dell’Università LUM accoglie le nuove matricole con una giornata dedicata di orientamento e… Leggi tutto

Allenare le proprie Soft Skills con LUM e Synergie Italia

12/11/2025

Team working, comunicazione efficace, leadership e intelligenza emotiva sono oggi competenze fondamentali per affrontare con successo il mondo del lavoro.… Leggi tutto

Malattie immunitarie cutanee: novità e aggiornamenti

12/11/2025

Si terrà il 14 novembre 2025 presso l’Università LUM Giuseppe Degennaro il Congresso dedicato alle innovazioni in ambito dermatologico, reumatologico… Leggi tutto

Vendita e rimedi. Clinica legale con mentoring – Sessione conclusiva del laboratorio sui pareri legali

11/11/2025

Alla LUM, il diritto si impara non solo sui libri ma anche attraverso l’esperienza. La sessione conclusiva della Clinica legale… Leggi tutto