È stato sottoscritto presso l’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti il Protocollo d’Intesa tra Regione Puglia, Università LUM ed Ente Ecclesiastico Miulli per rafforzare la collaborazione in materia di formazione, ricerca e assistenza sanitaria.
L’accordo, in linea con la normativa nazionale (legge 240/2010 e D.Lgs. 517/1999), mira a migliorare la qualità dei servizi sanitari regionali, promuovere l’eccellenza nella preparazione dei professionisti della salute e incentivare l’innovazione.
Alla firma erano presenti, tra gli altri, Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia, Emanuele Degennaro, Presidente CdA Università LUM, Mons. Giuseppe Russo, Governatore Ospedale Miulli, Antonella Rago, Direttore Generale LUM, e Vitangelo Dattoli, Direttore Sanitario Ospedale Miulli.
L’intesa prevede l’integrazione tra attività cliniche e formative, con il coinvolgimento di tutto il Policlinico Miulli nella rete formativa universitaria. A disposizione degli studenti e specializzandi: 19 cliniche a direzione universitaria, 9 unità operative miste e 15 a direzione ospedaliera, oltre a laboratori e strutture di eccellenza.
Grazie al protocollo, sarà possibile ampliare l’offerta di corsi – tra cui Medicina e Chirurgia, Infermieristica e Odontoiatria – e garantire ai giovani opportunità di studio e specializzazione in Puglia, riducendo la mobilità forzata verso altre regioni.
Emanuele Degennaro ha definito l’accordo “un punto di svolta per la sanità pugliese e un tassello importante per il futuro dei nostri giovani”. Antonella Rago ha sottolineato come si tratti di “una data di particolare importanza nella storia del Sistema Sanitario regionale”, mentre Vitangelo Dattoli ha parlato di “un investimento concreto sul futuro della medicina e dei professionisti della salute”.
07/10/2025
La Puglia torna al centro dell’innovazione digitale, grazie a Hackathon2030, l’evento promosso da DXC Technology, una delle principali società di… Leggi tutto
06/10/2025
Prosegue il percorso di orientamento in itinere promosso dall’Università LUM “Giuseppe Degennaro” con un’attività dedicata all’approfondimento della piattaforma “Statista” e… Leggi tutto
03/10/2025
Il 7 ottobre 2025, alle ore 16:30, presso l’Università LUM “Giuseppe Degennaro” (Torre Aldo Rossi – Aula Aldo Rossi, Casamassima),… Leggi tutto
02/10/2025
L’Ospedale Generale Regionale “F. Miulli”, l’Università LUM Giuseppe Degennaro e la Società Italiana di Medicina Generale (SIMG), promuove un evento… Leggi tutto
01/10/2025
Mercoledì 15 ottobre 2025, alle ore 10:00, presso l’Aula Aldo Rossi della Torre Aldo Rossi, l’Università LUM “Giuseppe Degennaro” ospiterà… Leggi tutto
24/09/2025
Sono quindici i docenti dell’Università LUM “Giuseppe Degennaro” presenti nella World’s Top 2% Scientists 2024, l’autorevole classifica a livello mondiale… Leggi tutto