Il 29 e 30 maggio 2025 si terrà a Trento, presso la Sala Conferenze Fulvio Zuelli, il convegno “Religioni e Migrazioni: sfide pratiche alla prova della democrazia”, promosso dall’Università di Trento con la responsabilità scientifica di Francesca Oliosi.
L’iniziativa, articolata in tre sessioni, offrirà uno sguardo multidisciplinare su temi cruciali come libertà religiosa, diritto d’asilo, dialogo interreligioso e urbanistica. Tra i relatori, studiosi provenienti da numerosi atenei italiani e rappresentanti delle istituzioni, tra cui il Prefetto Alessandro Tortorella e il Vice-Prefetto Alessio Sarais del Ministero dell’Interno.
Tra gli interventi di rilievo, si segnala quello del Prof. Francesco Alicino (Università LUM), che interverrà nella seconda giornata con una relazione su “Il costituzionalismo occidentale alla prova della società multiculturale”.
L’evento è accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Trento (6 crediti formativi) e la partecipazione è subordinata all’iscrizione tramite form online.
26/11/2025
Il prossimo 29 novembre 2025, a Lecce (Castello Carlo V), si terrà il convegno di chiusura del DIGeAT Festival 2025… Leggi tutto
26/11/2025
Il 27 novembre 2025, presso la Torre Aldo Rossi (Aula 1 – Piano Torre), è in programma il seminario “Introduzione… Leggi tutto
24/11/2025
Gli studenti e le studentesse del corso di Economia degli Intermediari Finanziari, accompagnati dalla Prof.ssa Candida Bussoli, Direttrice del Dipartimento… Leggi tutto
20/11/2025
È partita la fase di sperimentazione su larga scala del progetto Green Bari, iniziativa dedicata alla mobilità sostenibile che coinvolge… Leggi tutto
20/11/2025
Il prof. Biagio Di Lorenzo, ricercatore di Genetica medica dell'Università LUM, svolgerà un periodo da Visiting Fellow presso la prestigiosa… Leggi tutto
19/11/2025
L’intelligenza artificiale accelera la trasformazione digitale, ridefinendo processi produttivi, organizzazione del lavoro e modelli decisionali. In un contesto competitivo globale,… Leggi tutto