Siamo orgogliosi di condividere che il Prof. Mauro D’Amato, nostro docente, ha coordinato uno studio innovativo pubblicato su Gastroenterology (impact factor 26.3), la più prestigiosa rivista del settore.
La ricerca ha identificato che la sucrasi – e non l’isomaltasi – è il principale fattore genetico che contribuisce alla maldigestione dei carboidrati, una scoperta chiave per comprendere e trattare la Sindrome dell’Intestino Irritabile (IBS). Questo lavoro apre nuove prospettive per la progettazione di diete personalizzate, migliorando la qualità della vita dei pazienti.
La pubblicazione ha già ottenuto un’ampia diffusione internazionale attraverso comunicati stampa e articoli scientifici.
📰 Articolo su EurekAlert
📰 Articolo su News Medical
27/06/2025
Dal 2 al 4 luglio 2025, l’Aula Magna della Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro” di Casamassima (BA) ospiterà la prima… Leggi tutto
26/06/2025
Sarà Giovanni Schiuma, Professore dell’Università LUM, a presiedere in qualità di Chair l’edizione 2025 dell’IFKAD – International Forum on Knowledge… Leggi tutto
25/06/2025
L’Università LUM “Giuseppe Degennaro” è la prima università in Puglia a lanciare una campagna di comunicazione con Studiomarte attraverso… Leggi tutto
23/06/2025
Dopo il successo del 2022, la LUM ospiterà nuovamente l’edizione 2025 dell’International Risk Management Conference (IRMC). L’evento è promosso dalla… Leggi tutto
19/06/2025
Si è conclusa lo scorso 13 giugno a Genova la Sinergie-SIMA Management Annual Conference 2025, svoltasi dal 12 al 13… Leggi tutto
17/06/2025
Il Castello Carlo V e le Officine Cantelmo di Lecce diventano il cuore pulsante dell’innovazione con Sud Up – Innovazioni… Leggi tutto