MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

12 SETTEMBRE 2024

Il Team LUM al Convegno Nazionale SIDREA 2024

condividi

Il 12 e 13 settembre, l’Università Politecnica delle Marche ha ospitato il Convegno Nazionale SIDREA 2024, con il tema “Sviluppo Sostenibile, Intelligenza Artificiale e Capitale Umano“. La sessione plenaria è stata aperta da Elbano de Nuccio, professore straordinario di Economia Aziendale dell’Università LUM.
Il nostro Ateneo, rappresentato dal Magnifico Rettore, professori e ricercatori, ha presentato lavori di ricerca su temi chiave come l’adozione delle tecnologie digitali, la compliance dei report integrati con i nuovi standard ESRS, il ruolo degli accountants nella sostenibilità e l’impatto degli investimenti in R&D sull’economia circolare.

L’evento ha messo in luce l’importanza dell’innovazione e della sostenibilità per il futuro delle professioni contabili e aziendali.

Il team LUM, composto da professori, giovani ricercatori e il Magnifico Rettore, ha contribuito attivamente all’evento presentando i seguenti lavori:

  • The Adoption and Implementation of Digital Technologies in Reporting and Disclosure: A Structured Literature Review (Vitolla F., Rella A., Pontrelli V., Garzoni A.)
  • Integrated Reporting e CSRD: un’analisi empirica del livello di compliance dei report integrati con i nuovi ESRS (Raimo N., L’Abate V., Marrone A., Oliva L.)
  • Il coinvolgimento dei chartered accountants nel processo di sostenibilità delle aziende: un’analisi comparativa istituzionale nell’Unione Europea (De Nuccio E., Pozzoli M.)
  • L’impatto degli investimenti in ricerca e sviluppo sull’economia circolare: evidenze empiriche (Mastrorocco I., Rubino M., Garegnani G.M.)
  • Stimolare l’imprenditorialità accademica: analisi dei fattori che influenzano la creazione di Spin-Off nelle università italiane (Gerbasi E., Mastrorocco I., Rubino M.)

News correlate

Card image cap
Innovazione e ricerca in Europa: il contributo della Prof.ssa Secundo a Ponti di Innovazione

05/09/2025

L’11 settembre a Bari, presso la Sala conferenze della Biblioteca dell’Ateneo dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, si è… Leggi tutto

Card image cap
Il Prof. Giovanni Schiuma, keynote speaker a Vienna per la conferenza IEEE

05/09/2025

L’8 e 9 settembre 2025 il Prof. Giovanni Schiuma, Ordinario di Innovation and Knowledge Management e Direttore del Dipartimento di Ingegneria… Leggi tutto

Card image cap
La LUM al Congresso SIMAI di Trieste con un simposio su modelli nonlocali e intelligenza artificiale

04/09/2025

Nell’ambito del Congresso biennale della Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale (SIMAI), svoltosi presso la SISSA di Trieste dal… Leggi tutto

Card image cap
Nuova Call ErasMAG: opportunità per studenti internazionali

03/09/2025

La Fondazione garagErasmus, in collaborazione con il Gruppo SAE, promuove una nuova Call rivolta a studenti internazionali incoming e outgoing… Leggi tutto

Card image cap
LUM ospita il congresso “Invecchiare con successo, attivi e connessi: le sfide del III millennio”

03/09/2025

In occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia 2025, l’Università LUM ospiterà il congresso dal titolo “Invecchiare con successo, attivi e… Leggi tutto

Card image cap
Torna il “LUM Orienta Camp”: dal 9 al 18 settembre la seconda edizione

02/09/2025

Il 9 settembre 2025 l’Università LUM avvierà la seconda edizione del “LUM Orienta Camp”, il percorso di orientamento esperienziale e… Leggi tutto