MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

Il Prof. Giovanni Schiuma è stato nominato Fulbright Scholar presso la Seton Hall University negli Stati Uniti

condividi

Il Prof. Giovanni Schiuma, Professore Ordinario e Direttore del Dipartimento di Ingegneria, è stato nominato Fulbright Scholar presso la prestigiosa Seton Hall University negli Stati Uniti.

Il Programma Fulbright, istituito nel 1946 grazie alla legge proposta dal Senatore J. William Fulbright dell’Arkansas e approvata dal Congresso statunitense, è il più importante programma di scambi culturali internazionali degli Stati Uniti. Finanziando borse di studio per lo studio, la ricerca e l’insegnamento, il Programma Fulbright mira a promuovere la pace attraverso lo scambio di idee e di cultura tra gli Stati Uniti e le altre nazioni del mondo. Ogni anno, la Fondazione Italiana Fulbright seleziona i migliori studiosi italiani per collaborare con le principali università americane, riconoscendo i loro successi scientifici internazionali e il loro potenziale per favorire la cooperazione accademica internazionale.

La nomina del Prof. Schiuma rappresenta un chiaro riconoscimento dei suoi altissimi traguardi scientifici e del suo approccio innovativo nell’ingegneria gestionale. Durante il suo incarico alla Seton Hall University, il Prof. Schiuma sarà pioniere nel progetto “Artful Management in the Digital Era,” focalizzandosi sull’integrazione del pensiero artistico e culturale per umanizzare le tecnologie digitali. Questo lavoro ha l’obiettivo di rivoluzionare l’approccio alla trasformazione digitale, mettendo in risalto l’importanza della creatività e dell’intuizione culturale nello sviluppo di soluzioni tecnologiche più umane e impattanti.

Questa nomina arriva in un momento cruciale per la crescita dei corsi di Ingegneria Gestionale e Ingegneria Informatica alla LUM University. Il contributo del Prof. Schiuma come Fulbright Scholar offrirà una straordinaria opportunità per arricchire ulteriormente i curricula di questi corsi, introducendo nuovi contenuti avanzati, metodologie didattiche innovative e un forte accento sull’internazionalizzazione. Gli studenti avranno l’opportunità di beneficiare di un’esperienza educativa all’avanguardia, che prepara i futuri ingegneri ad affrontare le sfide globali con competenze multidisciplinari e una visione internazionale.

Il Prof. Schiuma, che è un’autorità riconosciuta a livello internazionale nel suo campo, ha dedicato la sua carriera all’esplorazione di nuovi orizzonti nell’ingegneria gestionale, sviluppando metodologie che combinano l’arte e la scienza per affrontare le sfide contemporanee. La sua nomina a Fulbright Scholar non solo sottolinea l’eccezionale qualità del corpo docente della LUM University, ma rappresenta anche un’opportunità per l’università di rafforzare le sue collaborazioni internazionali e di espandere i propri programmi accademici su scala globale.

Il Rettore della LUM University, esprimendo il suo entusiasmo per questo prestigioso riconoscimento, ha dichiarato: “Siamo estremamente orgogliosi del Prof. Schiuma e del suo impegno nel promuovere l’eccellenza accademica e l’innovazione. La sua nomina a Fulbright Scholar è una testimonianza del suo straordinario contributo alla ricerca e all’educazione, e siamo certi che porterà avanti il nome della nostra università con grande onore negli Stati Uniti.”

Con questa nomina, la LUM University continua a consolidare la sua posizione come istituzione di eccellenza e innovazione, promuovendo una cultura accademica che valorizza lo scambio interculturale e la collaborazione internazionale. La comunità accademica della LUM attende con grande interesse gli sviluppi futuri e i contributi rivoluzionari che il Prof. Schiuma apporterà durante il suo mandato come Fulbright Scholar.

News correlate

Card image cap
Partecipa alla Race for The Cure iscrivendoti al team dell’Università LUM

02/05/2025

Race for the Cure, è l’evento simbolo di Komen Italia, è la più grande manifestazione per il contrasto ai tumori… Leggi tutto

Card image cap
CirTech | Hackathon: opportunità di formazione e di crescita professionale sulle tematiche dell’economia circolare e del deep tech

30/04/2025

Tondo, organizzazione internazionale operante nel settore dell’economia circolare, ha ideato un Hackathon dedicato all’economia circolare che si svolgerà nell’ambito del progetto… Leggi tutto

Card image cap
L’Università LUM, in collaborazione con Ernst & Young, organizza il “Recruiting Day EY”

29/04/2025

L’Università LUM Giuseppe Degennaro in collaborazione con Ernst & Young organizza un “Recruiting Day Ernst & Young” che si terrà giovedì 15 maggio p.v. alle ore 10 presso l’aula Aldo… Leggi tutto

Card image cap
L’Ufficio Placement organizza un Recruiting Day Generali

28/04/2025

L’Università LUM Giuseppe Degennaro in collaborazione con Generali Italia organizza martedì 13 maggio alle ore 10.00 - Torre Rossi il “Recruiting Day Generali”, durante… Leggi tutto

Card image cap
XXIII European Week: dal 6 al 9 maggio 2025: un calendario di grandi eventi

28/04/2025

Dal 6 al 9 maggio l'Università LUM presso la Torre Aldo Rossi ospiterà la XXIII edizione della European Week: convegni,… Leggi tutto

Card image cap
Sono quattro i docenti della LUM presenti nella classifica degli studiosi di Business e Management di Research.com

15/04/2025

La piattaforma internazionale Research.com ha pubblicato le classifiche degli studiosi di maggior impatto al mondo nelle varie discipline. Le classifica… Leggi tutto