MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

21 FEBBRAIO 2024

Presentazione della Scuola di Alta Formazione in Turismo Digitale

condividi

La Scuola di Alta Formazione in Turismo Digitale, diretta dalla prof.ssa Patrizia Guida, sarà presentata nel corso di un evento in programma mercoledì 21 febbraio alle ore 10 presso l’Aula Aldo Rossi. 

Clicca qui per registrarti all’evento.


Le imprese del turismo operano in un contesto alquanto competitivo in costante mutamento a causa della globalizzazione dei mercati e dell’impatto delle ICT che, con l’introduzione di nuovi strumenti di gestione e comunicazione, hanno  generato nuovi bisogni di competenze e ruoli professionali per le imprese.
Durante l’Annual Meeting del World Economic Forum a Davos (2019) si è stimato che più della metà dei dipendenti del comparto turistico richiederà una
riqualificazione entro il 2025 a causa del progresso tecnologico. Tra le competenze maggiormente richieste dal settore emergono le competenze legate al digitale e, più in generale, la necessità di una preparazione multidisciplinare (economica, urbanistica, umanistica e sociologica), che consenta agli operatori di costruire un’offerta turistica accurata, rispettosa dell’ambiente e competitiva sul piano internazionale.
L’emergenza formativa, in termini di upskilling e re-skilling, è segnalata anche nel Piano Strategico Regionale del Turismo 2016-2025, denominato Puglia365, in cui
si fa esplicito riferimento alla inderogabile “necessità di stimolare  l’aggiornamento professionale costante di tutta la filiera”, che prevede “un investimento sui percorsi di formazione, scuole e istituti professionali dedicati al Turismo”.
Ebbene, la Scuola di Alta Formazione sul Turismo nasce dalla volontà di rispondere alla necessità di aggiornamento delle competenze (digitali) richieste dal settore, percorsi formativi che intendono

• accrescere le competenze degli operatori per affrontare le situazioni mutevoli del mercato, attraverso una formazione tecnica e manageriale in stretto dialogo con gli enti/aziende che operano nel settore;
• migliorare le conoscenze e competenze nell’ambito delle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione e delle loro applicazioni alla multimedialità in ambito turistico;
• approfondire le competenze per l’individuazione e la valorizzazione a fini turistici del patrimonio naturale, paesaggistico, monumentale e culturale dei territori, nonché delle opportunità offerte dall’organizzazione di eventi, quali fiere, mostre e spettacoli;
• migliorare la capacità di utilizzare efficacemente la lingua inglese.
Per raggiungere questi obiettivi abbiamo previsto diverse tipologie di percorsi formativi: dal Master annuale (60 CFU), al corso executive di 120 ore, al percorso di aggiornamento di 24/30 ore su singoli temi.

News correlate

Card image cap
Partecipa alla Race for The Cure iscrivendoti al team dell’Università LUM

02/05/2025

Race for the Cure, è l’evento simbolo di Komen Italia, è la più grande manifestazione per il contrasto ai tumori… Leggi tutto

Card image cap
CirTech | Hackathon: opportunità di formazione e di crescita professionale sulle tematiche dell’economia circolare e del deep tech

30/04/2025

Tondo, organizzazione internazionale operante nel settore dell’economia circolare, ha ideato un Hackathon dedicato all’economia circolare che si svolgerà nell’ambito del progetto… Leggi tutto

Card image cap
L’Università LUM, in collaborazione con Ernst & Young, organizza il “Recruiting Day EY”

29/04/2025

L’Università LUM Giuseppe Degennaro in collaborazione con Ernst & Young organizza un “Recruiting Day Ernst & Young” che si terrà giovedì 15 maggio p.v. alle ore 10 presso l’aula Aldo… Leggi tutto

Card image cap
L’Ufficio Placement organizza un Recruiting Day Generali

28/04/2025

L’Università LUM Giuseppe Degennaro in collaborazione con Generali Italia organizza martedì 13 maggio alle ore 10.00 - Torre Rossi il “Recruiting Day Generali”, durante… Leggi tutto

Card image cap
XXIII European Week: dal 6 al 9 maggio 2025: un calendario di grandi eventi

28/04/2025

Dal 6 al 9 maggio l'Università LUM presso la Torre Aldo Rossi ospiterà la XXIII edizione della European Week: convegni,… Leggi tutto

Card image cap
Sono quattro i docenti della LUM presenti nella classifica degli studiosi di Business e Management di Research.com

15/04/2025

La piattaforma internazionale Research.com ha pubblicato le classifiche degli studiosi di maggior impatto al mondo nelle varie discipline. Le classifica… Leggi tutto