MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

04 NOVEMBRE 2023

Biannale dei racconti d’impresa, a Bari dal 4 al 28 novembre

condividi

Generazioni è il tema che per l’edizione 2023, connette tutte le sezioni di Biennale dei Racconti di Impresa, la rassegna itinerante patrocinata dall’Università LUM in programma a Bari dal 4 al 28 novembre, che ancora una volta, con le quattro sezioni tematiche racconta storie di impresa attraverso forme artistiche differenti: teatro, audiovisivo, letteratura e arti visive in questa edizione arricchite dal design.

Generazioni sta, nelle intenzioni progettuali, nelle singole storie legate ad aziende famigliari, nelle loro generazioni e nella capacità di tramandare i saperi d’impresa ma anche di innovarsi e di innovare l’ambiente in cui operano come viene raccontato nei libri che saranno presentati all’interno della Biennale nella sezione Storie d’impresa.

Generazioni significa anche generatività sociale, per dirla con il sociologo Magatti, come modo di pensare e di agire personale e collettivo che racconta una azione socialmente orientata, creativa, connettiva, produttiva e responsabile, capace di impattare positivamente sulle forme del produrre, dell’innovare, del prendersi cura, dell’organizzare, dell’investire, immettendovi nuova vita.

News correlate

Card image cap
Open Lecture “Intelligenza Artificiale e Lavoro: quale futuro?”

08/05/2025

Il Dipartimento di Management, Finanza e Tecnologia e il Dipartimento di Ingegneria dell’Università LUM “Giuseppe Degennaro”, in collaborazione con il… Leggi tutto

Card image cap
Tecnologia e Salute: un seminario sulle applicazioni dell’Intelligenza Artificiale in ambito sanitario

08/05/2025

  Il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università LUM “Giuseppe Degennaro” promuove l’incontro dal titolo “Tecnologia e Salute: applicazioni dell’intelligenza… Leggi tutto

Card image cap
Testimonianza su Mercati dei Capitali con Diego Tomasselli (Solution Bank) al Master MACREF

08/05/2025

Il prossimo 16 maggio 2025, dalle ore 9:00 alle 13:00, presso l’Università LUM “Giuseppe Degennaro” (sede di Casamassima - BA),… Leggi tutto

Card image cap
Empowerment femminile: tra diritti e realtà

07/05/2025

L’Università LUM Giuseppe Degennaro promuove il convegno “Empowerment femminile: tra diritti e realtà”, in programma il 16 maggio 2025 presso… Leggi tutto

Card image cap
Pubblicato lo studio sulle strategie vaccinali anti covid per pazienti fragili

07/05/2025

Il prof. Fabio Fiorino, docente di Microbiologia e Microbiologia clinica presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università LUM “Giuseppe Degennaro”, è nel team… Leggi tutto

Card image cap
Inquinamento atmosferico e rischio di Parkinson: un nuovo studio rivela il ruolo chiave delle particelle PM10

07/05/2025

  Un nuovo studio coordinato dall’Unità di Ricerca di Epidemiologia e Prevenzione in collaborazione con l’Unità di Ricerca e di… Leggi tutto