La European Banking Authority ha citato la ricerca di dei proff. Paolo Capelli, Federica Ielasi e Angeloantonio Russo (2023). Il lavoro, secondo quanto riferisce EBA, “affronta le richieste normative di integrazione del rischio legato alla sostenibilità nelle tradizionali misure di rischio finanziario. Gli autori propongono una nuova metrica di rischio che combina la tradizionale misura del rischio di mercato espressa in termini di VaR e fattori ESG. L’applicazione empirica pilota mostra che la nuova metrica di rischio ha potere predittivo per ridurre le perdite inattese e può essere utilizzata per aumentare il livello di accuratezza delle stime del VaR.”
Clicca qui per maggiori informazioni.
22/10/2025
L’Università LUM Giuseppe Degennaro rinnova il proprio sostegno al Bari Brasil Film Fest, rassegna dedicata al cinema e alla cultura… Leggi tutto
21/10/2025
Giunge alla sua undicesima edizione il BiG – Bari International Gender Festival, appuntamento ormai consolidato nel panorama culturale nazionale, dedicato… Leggi tutto
20/10/2025
’Università LUM “Giuseppe Degennaro” segnala agli studenti la nuova edizione del Creative Economy Forum (CEF), importante iniziativa internazionale dedicata allo… Leggi tutto
17/10/2025
Menzione speciale in occasione della giornata finale della Start Cup Puglia 2025 “Università più imprenditoriale”. Con questo riconoscimento l’Università LUM… Leggi tutto
15/10/2025
Lunedì 13 gennaio 2026, dalle ore 15:30 alle ore 17:30, si terrà un’attività di orientamento in itinere rivolta agli studenti… Leggi tutto
14/10/2025
Giovedì 30 ottobre 2025, alle ore 11:00, presso l’Aula Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro, si terrà la cerimonia di… Leggi tutto