MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

Congresso Nazionale dei Dottori Commercialisti. Intervengono i proff. de Nuccio e Russo

condividi

Si terrà a Torino dal 18 al 20 ottobre il secondo Congresso nazionale dei Dottori Commercialisti sotto la Presidenza di Ebano De Nuccio, Professore Straordinario di Economia Aziendale: “Questo congresso rappresenta simbolicamente il cambio di passo per la nostra professione e per i 120 mila colleghi italiani – ha affermato De Nuccio -. Intanto perché ci apprestiamo a dover gestire la Riforma del Fisco che attendiamo da 50 anni, ma soprattutto perché i commercialisti ormai sono chiamati a essere consulenti strategici delle imprese. Un cambiamento radicale, compiuto dalla maggior parte degli studi professionali, ma che si scontra con le complessità del passaggio generazionale e la sfida della valorizzazione delle competenze. I giovani vanno incentivati a fare questa professione“.

Il primo panel del congresso sarà incentrato sui temi della sostenibilità strategica e della rendicontazione di sostenibilità e vedrà la partecipazione di Angelo Russo, Prorettore alla Ricerca e alla Sostenibilità del nostro Ateneo e, in quella sede, Presidente della Commissione Reporting di Sostenibilità del Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili: “La CSRD – la Direttiva sulla Rendicontazione di Sostenibilità – rappresenta una svolta epocale per le imprese e per i commercialisti. Si registra finalmente l’obbligatorietà di uno strumento di rendicontazione di sostenibilità per una platea sempre più estesa di imprese, nonché di uno standard univoco di rendicontazione. I Dottori Commercialisti devono essere della partita per agevolare la transizione delle imprese, soprattutto quelle di minori dimensioni”.

News correlate

Pubblicato il Numero 2025 della rivista Daimon (Il Mulino), di cui il prof. Alicino è Reponsabile scientifico

27/10/2025

È stato pubblicato il Numero 2025 della rivista Daimon (Il Mulino), di cui il prof. Francesco Alicino, Ordinario di Diritto Pubblico delle Religioni, è… Leggi tutto

Rischi di salute, inquinamento e cambiamento climatico: strategie di prevenzione per una popolazione che invecchia

24/10/2025

Il 28 e 29 novembre 2025, presso Torre Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro a Casamassima (Bari), si terrà il… Leggi tutto

Blockchain Garden: due giornate alla LUM dedicate a blockchain e innovazione

24/10/2025

Il 12 e 13 novembre 2025, presso Torre Rossi – Aula Rossi del nuovo campus LUM, si terrà Blockchain Garden,… Leggi tutto

Recruiting Day con Audi Magnifica: un’opportunità per gli studenti LUM

24/10/2025

Il 19 novembre 2025, dalle ore 10:00 alle 16:00, presso l’Aula Aldo Rossi del nuovo campus LUM, si terrà il… Leggi tutto

Il processo amministrativo a quindici anni dal suo Codice

24/10/2025

Il 14 e 15 novembre 2025, presso l’Aula 3 della Torre Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro, si terrà il convegno… Leggi tutto

Artificial Intelligence and Public Law: conferenza e sinergie internazionali tra LUM e King’s College London

24/10/2025

Il prossimo 3 novembre 2025, presso Aula Aldo Rossi – Torre Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro, si terrà l’evento… Leggi tutto