MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

L’ANVUR ha inserito la Rivista trimestrale “Corporate Governance” nell’elenco delle Riviste di classe A

condividi

Il 15 giugno 2023 l’Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR) ha inserito la Rivista trimestrale “Corporate Governance” nell’elenco delle Riviste di classe A.

La Rivista, edita da Giappichelli, è nata nel 2020. Il fondatore nonché Direttore Scientifico e Direttore Responsabile è il prof. Giovanni Barbara (Straordinario di Diritto Commerciale del Dipartimento di Scienze Giuridiche e dell’Impresa nell’Università LUM GIUSEPPE DEGENNARO).

Nel Comitato di Direzione Scientifica figurano come docenti: Niccolò Abriani, Hanna Almlof, Gianluca Bertolotti, Steff Bartman, Lucia Calvosa, Paulo Camara, Diego Corapi, Andrés Recalde Catells, Francesco D’Alessandro, Elbano De Nuccio, Vincenzo Donativi, María del Carmen García Garnica, Roberto Martino, Vanessa Martì Moya, Alexander Molotnikov, Paolo Montalenti, Mario Notari, Mirella Pellegrini, Livia Pomodoro, Cesare Pozzi, Matteo Rescigno, Daniele U. Santosuosso, Alexander Schall, Daniel Stattin, Alberto Toffoletto, Abel Veiga, Lourdes Ferrando Villalba.

Attraverso questo importante riconoscimento, raggiunto in poco più di tre anni di pubblicazione, la Rivista aspira a diventare un punto di riferimento nel dibattito scientifico nazionale e internazionale, relativo alla Corporate Governance. La Rivista è, infatti, uno strumento di lavoro principalmente per studiosi, ma anche professionisti, operatori del diritto, imprenditori e manager di impresa, consapevoli della complessità ma anche delle grandi opportunità delle discipline riconducibili alla Corporate Governance.

In particolare, la Rivista si compone di tre parti: la prima dedicata alla Dottrina, la seconda alla Giurisprudenza e la terza parte, all’Osservatorio, che raccoglie atti di convegni, disegni di legge, direttive, regolamenti nazionali e internazionali, statuti, patti parasociali, contratti e massime notarili ed altro ancora.

News correlate

La LUM sostiene il Bari Brasil Film Fest 2025: ospite d’eccezione lo scrittore Marcelo Rubens Paiva

22/10/2025

L’Università LUM Giuseppe Degennaro rinnova il proprio sostegno al Bari Brasil Film Fest, rassegna dedicata al cinema e alla cultura… Leggi tutto

L’Università LUM partner dell’XI edizione del BiG – Bari International Gender Festival

21/10/2025

Giunge alla sua undicesima edizione il BiG – Bari International Gender Festival, appuntamento ormai consolidato nel panorama culturale nazionale, dedicato… Leggi tutto

Industrie culturali e creative al centro del Creative Economy Forum 2025

20/10/2025

’Università LUM “Giuseppe Degennaro” segnala agli studenti la nuova edizione del Creative Economy Forum (CEF), importante iniziativa internazionale dedicata allo… Leggi tutto

“UNIVERSITÀ PIÙ IMPRENDITORIALE”. PREMIATA LA LUM

17/10/2025

Menzione speciale in occasione della giornata finale della Start Cup Puglia 2025 “Università più imprenditoriale”. Con questo riconoscimento l’Università LUM… Leggi tutto

Attività di orientamento in itinere dedicata alla stesura della tesi

15/10/2025

Lunedì 13 gennaio 2026, dalle ore 15:30 alle ore 17:30, si terrà un’attività di orientamento in itinere rivolta agli studenti… Leggi tutto

Paolo Agnelli riceverà la Laurea Magistrale Honoris Causa in Economia e Management all’Università LUM

14/10/2025

Giovedì 30 ottobre 2025, alle ore 11:00, presso l’Aula Aldo Rossi dell’Università LUM Giuseppe Degennaro, si terrà la cerimonia di… Leggi tutto