Il prof. Antonello Garzoni, rettore dell’Università LUM, interverrà come relatore nel corso dell’evento dal titolo: “Bari che verrà: Frontiere dell’innovazione nella città metropolitana“, in programma venerdì 30 giugno 2023 presso il Teatro Piccinni a Bari. Un appuntamento che mira a esplorare le frontiere dell’innovazione nella città metropolitana di Bari, mettendo in evidenza progetti, iniziative e idee che stanno plasmando il futuro della nostra comunità.
“Bari che verrà: Frontiere dell’innovazione nella città metropolitana” è uno degli appuntamenti della tre giorni che dal 29 giugno al 1 luglio presenterà il piano strategico della Città Metropolitana di Bari. Talk, concerti, teatro, libri, in una tre giorni di incontri e iniziative, gli amministratori della Città Metropolitana di Bari dialogano con testimonial d’eccellenza di buone pratiche e raccontano ai cittadini cosa sarà della nostra comunità nel prossimo futuro.
Clicca qui per saperne di più.
27/06/2025
Dal 2 al 4 luglio 2025, l’Aula Magna della Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro” di Casamassima (BA) ospiterà la prima… Leggi tutto
26/06/2025
Sarà Giovanni Schiuma, Professore dell’Università LUM, a presiedere in qualità di Chair l’edizione 2025 dell’IFKAD – International Forum on Knowledge… Leggi tutto
25/06/2025
L’Università LUM “Giuseppe Degennaro” è la prima università in Puglia a lanciare una campagna di comunicazione con Studiomarte attraverso… Leggi tutto
23/06/2025
Dopo il successo del 2022, la LUM ospiterà nuovamente l’edizione 2025 dell’International Risk Management Conference (IRMC). L’evento è promosso dalla… Leggi tutto
19/06/2025
Si è conclusa lo scorso 13 giugno a Genova la Sinergie-SIMA Management Annual Conference 2025, svoltasi dal 12 al 13… Leggi tutto
17/06/2025
Il Castello Carlo V e le Officine Cantelmo di Lecce diventano il cuore pulsante dell’innovazione con Sud Up – Innovazioni… Leggi tutto