Il prof. Antonello Garzoni, rettore dell’Università LUM, interverrà come relatore nel corso dell’evento dal titolo: “Bari che verrà: Frontiere dell’innovazione nella città metropolitana“, in programma venerdì 30 giugno 2023 presso il Teatro Piccinni a Bari. Un appuntamento che mira a esplorare le frontiere dell’innovazione nella città metropolitana di Bari, mettendo in evidenza progetti, iniziative e idee che stanno plasmando il futuro della nostra comunità.
“Bari che verrà: Frontiere dell’innovazione nella città metropolitana” è uno degli appuntamenti della tre giorni che dal 29 giugno al 1 luglio presenterà il piano strategico della Città Metropolitana di Bari. Talk, concerti, teatro, libri, in una tre giorni di incontri e iniziative, gli amministratori della Città Metropolitana di Bari dialogano con testimonial d’eccellenza di buone pratiche e raccontano ai cittadini cosa sarà della nostra comunità nel prossimo futuro.
Clicca qui per saperne di più.
08/05/2025
Il Dipartimento di Management, Finanza e Tecnologia e il Dipartimento di Ingegneria dell’Università LUM “Giuseppe Degennaro”, in collaborazione con il… Leggi tutto
08/05/2025
Il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università LUM “Giuseppe Degennaro” promuove l’incontro dal titolo “Tecnologia e Salute: applicazioni dell’intelligenza… Leggi tutto
08/05/2025
Il prossimo 16 maggio 2025, dalle ore 9:00 alle 13:00, presso l’Università LUM “Giuseppe Degennaro” (sede di Casamassima - BA),… Leggi tutto
07/05/2025
L’Università LUM Giuseppe Degennaro promuove il convegno “Empowerment femminile: tra diritti e realtà”, in programma il 16 maggio 2025 presso… Leggi tutto
07/05/2025
Il prof. Fabio Fiorino, docente di Microbiologia e Microbiologia clinica presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università LUM “Giuseppe Degennaro”, è nel team… Leggi tutto
07/05/2025
Un nuovo studio coordinato dall’Unità di Ricerca di Epidemiologia e Prevenzione in collaborazione con l’Unità di Ricerca e di… Leggi tutto