MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

04 OTTOBRE 2022

La challenge per studenti universitari che la RAI lancia nell’ambito del Prix Italia 2022

condividi

Dal 2017 il Prix Italia collabora con le Università del territorio per realizzare il YLab, un laboratorio creativo che coinvolge gli studenti in uno scambio di esperienze con gli esperti e gli ospiti internazionali. Il tema attorno a cui ruoterà questa 74° Edizione del Prix Italia sarà la Sostenibilità. Si inviteranno perciò le Università all’ideazione di progetti legati allo Sviluppo Sostenibile e alla costruzione di un nuovo modello di società, secondo criteri di maggior responsabilità in termini sociali, ambientali, economici e istituzionali. Il nostro Ateneo parteciperà con un team di studenti del corso di Laurea Magistrale in Economia e Management sotto la supervisione dei proff. Angeloantonio Russo, Rosamartina Schena e Giustina Secundo.

Il progetto formativo del YLAB Prix Italia 2022 si articolerà in due rami:

  1. Ideazione e presentazione di un progetto sostenibile (di carattere ingegneristico, sociale o di ricerca)
  2. Ideazione e presentazione di un progetto comunicativo – mediatico sul tema della sostenibilità

Clicca qui per maggiori informazioni.


IL PRIX ITALIA

Si svolgerà a Bari dal 4 all’8 ottobre l’edizione 2022 del Prix Italia, il Concorso internazionale organizzato dalla Rai che dal 1948 premia l’eccellenza nelle produzioni Radio Tv e Web. Per una settimana i broadcaster nazionali e internazionali, i Servizi Pubblici di tutto il mondo e le organizzazioni internazionali del settore della tele-radiodiffusione si ritroveranno in un festival dedicato, che rappresenta da sempre un’occasione unica d’incontro e di confronto professionale sulla qualità dei programmi e le tematiche dei media.

La Sostenibilità sarà il tema portante di questa Edizione. E alla Sostenibilità sarà dedicato anche il nuovo “Premio Speciale Prix Italia – IFAD – Copeam” che selezionerà il miglior programma dedicato alle problematiche che interessano le comunità rurali nei paesi in via di sviluppo: vale a dire la sicurezza alimentare, l’emancipazione femminile, la disoccupazione giovanile, gli impatti del COVID- 19, i cambiamenti climatici e il conseguente adattamento, la perdita di biodiversità, la fame e la nutrizione, le popolazioni indigene, la povertà, la migrazione e il conflitto.

Questa 74° edizione del Prix Italia avrà un programma ricco di eventi che coinvolgeranno esperti del settore radiotelevisivo, digitale e del mondo della comunicazione, registi, produttori, studenti e professori delle Università della Regione Puglia e dell’altra sponda dell’Adriatico e del Mediterraneo, con l’ambizione di fare di Bari una smart city del Mediterraneo. Sono inoltre previsti laboratori internazionali sull’innovazione e workshop sulle trasformazioni tecnologiche e lo sviluppo dei media nella società contemporanea, BBC e Rai Lecture, e il meglio della produzione Rai in anteprima.


News correlate

Card image cap
LUM ospita il 1st Workshop on New Trends in Computational Learning & SciML

27/06/2025

Dal 2 al 4 luglio 2025, l’Aula Magna della Libera Università Mediterranea “Giuseppe Degennaro” di Casamassima (BA) ospiterà la prima… Leggi tutto

Card image cap
IFKAD 2025: il prof. Giovanni Schiuma Chair del convegno internazionale su Intelligenza Artificiale, tecnologia e nuovi paradigmi di business

26/06/2025

Sarà Giovanni Schiuma, Professore dell’Università LUM, a presiedere in qualità di Chair l’edizione 2025 dell’IFKAD – International Forum on Knowledge… Leggi tutto

Card image cap
Università LUM e STUDIOMARTE presentano il primo murale pubblicitario in Puglia: arte, innovazione e territorio al centro della comunicazione

25/06/2025

  L’Università LUM “Giuseppe Degennaro” è la prima università in Puglia a lanciare una campagna di comunicazione con Studiomarte attraverso… Leggi tutto

Card image cap
La LUM ospita l’edizione 2025 dell’International Risk Management Conference (IRMC)

23/06/2025

Dopo il successo del 2022, la LUM ospiterà nuovamente l’edizione 2025 dell’International Risk Management Conference (IRMC). L’evento è promosso dalla… Leggi tutto

Card image cap
La LUM protagonista alla Sinergie-SIMA Management Conference 2025

19/06/2025

Si è conclusa lo scorso 13 giugno a Genova la Sinergie-SIMA Management Annual Conference 2025, svoltasi dal 12 al 13… Leggi tutto

Card image cap
Sud Up – Innovazioni da Sud: due giornate dedicate all’innovazione a Lecce

17/06/2025

Il Castello Carlo V e le Officine Cantelmo di Lecce diventano il cuore pulsante dell’innovazione con Sud Up – Innovazioni… Leggi tutto