MY LUM
Chiudi

Eventi

#LUMINFORMA

Prima edizione di Rise Up! – EMERGENCY LAB, i campi estivi di EMERGENCY per ragazze e ragazzi tra i 18 e i 28 anni

condividi

Dal 13 al 19 luglio e dal 21 al 27 luglio presso il Camping Pionier Etrusco di Marina di Montalto di Castro (VT) i giovani partecipanti vivranno una settimana di incontri, workshop e approfondimenti con giornalisti, ricercatori e operatori di EMERGENCY per conoscere a fondo i temi dei diritti umani e della cultura di pace, ma anche per coltivare il pensiero critico e la creatività.

Temi:

  • La prima settimana di Rise Up! – EMERGENCY lab, dal 13 al 19 luglio, ruoterà attorno al tema L’ultima guerra per riflettere sugli effetti dei conflitti armati e su un percorso possibile per la loro abolizione.
  • Dal 21 al 27 luglio gli incontri avranno, invece, come filo conduttore il tema In dignità e diritti, uguali” per approfondire la conoscenza dell’universalità del diritto alla cura con focus specifico su Africa e migrazioni.

Durante le giornate, si potranno raccogliere storie e testimonianze di ricercatori e operatori umanitari, ma anche partecipare a laboratori di mobile journalismscrittura creativa e teatro per esplorare diverse modalità di comunicazione e espressione creativa.

  • Il laboratorio di mobile journalism sarà curato da Valentina Corona: grafica, motion designer e content creator, già segretario generale dell’associazione FILMAKER, che insegnerà ai ragazzi come migliorare la qualità del racconto attraverso video, app e piattaforme social.
  • laboratori di scrittura creativa, invece, esploreranno segreti e tecniche narrative, e avranno come protagonisti lo scrittore e editor Michele Vaccari (formatore della prima settimana, 13 – 19 luglio), insegna Editing per la Scuola Mohole e la Scuola Carver, il suo ultimo romanzo Urla sempre, primavera (NN Editore 2021) e Veronica Galletta (formatrice della seconda settimana, 21 – 27 luglio), vincitrice del Premio Campiello Opera Prima con il suo romanzo Le isole di Norman (Italo Svevo 2020) e autrice di Nina sull’argine (Minimum Fax 2021), tra i dodici candidati al Premio Strega 2022.
  • Il workshop teatrale sarà tenuto, invece, da Matteo Palazzo, attore della compagnia teatrale di EMERGENCY formatosi all’ACT di Brighton e vincitore del Premio Luigi Vannucchi 2017 Asti come Miglior Attore.

La quota di partecipazione per coloro che si iscriveranno prima del 20 maggio è di 340 euro, la quota intera è di 390 euro. La quota comprende vitto e alloggio presso il Camping Pionier Etrusco (Via Vulsinia, Marina di Montalto di Castro, VT), assicurazione, attività formative, laboratori e Welcome Kit, composto da un quaderno e una maglietta con l’illustrazione del campo di volontariato “RISE UP! EMERGENCY LAB”.

Ciascuna settimana di Rise Up! – EMERGENCY Lab ha a disposizione 50 posti. La data di scadenza per presentare la domanda di iscrizione sul sito dell’associazione è il 15 giugno.

News correlate

Card image cap
CirTech | Hackathon: opportunità di formazione e di crescita professionale sulle tematiche dell’economia circolare e del deep tech

30/04/2025

Tondo, organizzazione internazionale operante nel settore dell’economia circolare, ha ideato un Hackathon dedicato all’economia circolare che si svolgerà nell’ambito del progetto… Leggi tutto

Card image cap
L’Università LUM, in collaborazione con Ernst & Young, organizza il “Recruiting Day EY”

29/04/2025

L’Università LUM Giuseppe Degennaro in collaborazione con Ernst & Young organizza un “Recruiting Day Ernst & Young” che si terrà giovedì 15 maggio p.v. alle ore 10 presso l’aula Aldo… Leggi tutto

Card image cap
L’Ufficio Placement organizza un Recruiting Day Generali

28/04/2025

L’Università LUM Giuseppe Degennaro in collaborazione con Generali Italia organizza martedì 13 maggio alle ore 10.00 - Torre Rossi il “Recruiting Day Generali”, durante… Leggi tutto

Card image cap
XXIII European Week: dal 6 al 9 maggio 2025: un calendario di grandi eventi

28/04/2025

Dal 6 al 9 maggio l'Università LUM presso la Torre Aldo Rossi ospiterà la XXIII edizione della European Week: convegni,… Leggi tutto

Card image cap
Sono quattro i docenti della LUM presenti nella classifica degli studiosi di Business e Management di Research.com

15/04/2025

La piattaforma internazionale Research.com ha pubblicato le classifiche degli studiosi di maggior impatto al mondo nelle varie discipline. Le classifica… Leggi tutto

Card image cap
Giornata Nazionale del Made in Italy, la LUM è partner dell’iniziativa

14/04/2025

Martedì 15 aprile si celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made… Leggi tutto