Il Progetto Erasmus + SHOUT (@SHOUTSDG) mira a rafforzare la capacità di innovare e trasformare di Università, PMI e ONG nel sviluppare soluzioni sostenibili ai problemi complessi che pongono i Sustainable Development Goals (SDGs) dell’Agenda ONU 2030.
L’obiettivo del progetto è di identificare e colmare il divario formativo di studenti, laureati e professionisti in discipline sociali e umanistiche per prepararli al mercato del lavoro in ottica di sviluppo sostenibile considerando che i dati confermano quanto le competenze degli studenti coinvolti in queste discipline sono essenziali per raggiungere gli SDGs.
Lo scorso venerdì si è tenuto il webinar (clicca qui per rivederlo) di presentazione dei risultati della Desk Research, un importante momento di confronto fra tutti gli stakeholder del progetto: università, studenti, ONG, PMI e collettività.
Visita il sito ufficiale del progetto per tutte le novità
Clicca qui per consultare la newsletter
30/04/2025
Tondo, organizzazione internazionale operante nel settore dell’economia circolare, ha ideato un Hackathon dedicato all’economia circolare che si svolgerà nell’ambito del progetto… Leggi tutto
29/04/2025
L’Università LUM Giuseppe Degennaro in collaborazione con Ernst & Young organizza un “Recruiting Day Ernst & Young” che si terrà giovedì 15 maggio p.v. alle ore 10 presso l’aula Aldo… Leggi tutto
28/04/2025
L’Università LUM Giuseppe Degennaro in collaborazione con Generali Italia organizza martedì 13 maggio alle ore 10.00 - Torre Rossi il “Recruiting Day Generali”, durante… Leggi tutto
28/04/2025
Dal 6 al 9 maggio l'Università LUM presso la Torre Aldo Rossi ospiterà la XXIII edizione della European Week: convegni,… Leggi tutto
15/04/2025
La piattaforma internazionale Research.com ha pubblicato le classifiche degli studiosi di maggior impatto al mondo nelle varie discipline. Le classifica… Leggi tutto
14/04/2025
Martedì 15 aprile si celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made… Leggi tutto