MY LUM
Chiudi

News

#LUMINFORMA

Premio di Laurea Gelmi 2022 – X Edizione

condividi

Bosch promuove la X edizione del Premio di Laurea “Maurizio Gelmi” (di seguito “Premio di Laurea”). Verranno premiate tre tesi, di cui una tesi di laurea magistrale, una tesi di laurea triennale ed una proveniente da un master Universitario di 1° o 2° livello conseguito in una Università Italiana. Le tesi vincitrici dovranno essere inerenti al tema “I cambiamenti culturali, tecnologici ed organizzativi delle risorse umane del futuro”. Il premio è intitolato per ricordare l’Avv. Maurizio Gelmi (1969-2012), per anni HR Administration e Legal Manager del Gruppo Bosch Italia, scomparso prematuramente.

Le tesi di laurea dovranno riguardare i cambiamenti culturali, tecnologici ed organizzativi delle risorse umane del futuro con un focus su almeno uno dei seguenti argomenti:
– Cambiamenti culturali: distanza sociale e nuovi spazi, cura dei collaboratori, un modo diverso di usare gli ambienti di tutti i giorni come ad esempio ufficio, casa, ambienti produttivi.
– Cambiamenti tecnologici: nuovi tool che supportano e semplificano le attività operative delle risorse umane, smartworking, Industry 4.0, ambienti produttivi Lean
– Cambiamenti organizzativi: Organizzazioni Agile, casi di Teal Organization, casi di Change Management

Possono partecipare al Premio di Laurea
– Autrici e autori che hanno prodotto tesi di laurea triennale e magistrale e che abbiano discusso il loro elaborato tra il 1° gennaio 2021 e il 15 dicembre 2021, con una votazione finale non inferiore a 100/110.
– Tesi di master di 1° o 2° livello universitari di studenti e studentesse che abbiano ultimato il percorso di formazione con una media non inferiore a 27/30 tra il 1° gennaio 2021 e il 15 dicembre 2021.


Clicca qui per maggiori informazioni

News correlate

Profitto e beneficio comune: modelli di rappresentazione del principio di economicità

07/11/2025

Il Dipartimento di Management, Finanza e Tecnologia dell’Università LUM organizza un incontro dedicato al tema del Profitto e beneficio comune:… Leggi tutto

I Convegno della Storia della Medicina all’Università LUM

05/11/2025

Sabato 15 novembre 2025, a partire dalle ore 09:30, si terrà presso l’Università LUM “Giuseppe Degennaro” il I Convegno della… Leggi tutto

Julio Velasco ospite del Corso di Formazione per Dirigenti della Pubblica Amministrazione

05/11/2025

Julio Velasco, allenatore della squadra italiana femminile di pallavolo campione del mondo e considerato tra i più grandi allenatori della… Leggi tutto

La LUM è nel network di ricerca europeo “Patient SAFety Related Outcome Measures in European ICUs (SAFE ICU)”,

04/11/2025

La Libera Università Mediterranea Giuseppe Degennaro, con il prof. Alessandro Galazzi, è entrata a far parte dei membri del network… Leggi tutto

Ciclo di incontri Franco-Italiani di Diritto Amministrativo: l’Importanza della Sovranità

04/11/2025

L’Università LUM Giuseppe Degennaro parteciperà al convegno internazionale “La Souveraineté” – Les Deuxièmes rencontres franco-italiennes de droit administratif, che si… Leggi tutto

Recruiting Day con Exprivia: opportunità per gli studenti LUM nel campo della digital transformation

04/11/2025

Martedì 25 novembre 2025, alle ore 09:30 presso l’Aula Aldo Rossi della Torre Aldo Rossi, l’Università LUM Giuseppe Degennaro ospiterà… Leggi tutto